Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Mitsubishi DA-U680... appena arrivato

$
0
0
...fresco fresco da krukkolandia :D


image

ho fatto le verifiche di base, ora sta suonando un po' nel laboratorio.

una curiosità, li ho sempre visti con i led dei VU rossi... il mio ha quello centrale di accensione giallo, poi 3 verdi, 3 gialli e l'ultimo rosso

image


Rcf br4058

$
0
0
Vorrei un consiglio
quanto costa far riconare un paio di woofer rcf da 30 cm? Bisogna cambiare la sospensione 

Quale ampli per questo setup?

$
0
0
Miei cari,

il mio secondo impianto è così composto:
piastra Teac A105s
cd player Technics Slpg-200a
diffusori ProAc Tablette 50.
Ho aggiunto anche qualcosa di non coevo, cioè un Squeezebox touch e un Dac Arcam Rdac.

Il tutto è amplificato da un Luxman L3, ma vorrei pensare a qualcosa di diverso (di più?) perché le Tablette mi danno l'impressione di volere corrente migliore.

Cosa posso trovare dell'epoca e valido sul mercato usato, senza svenarmi?




Amplificatore coral a 707 qualcuno lo conosce?

$
0
0
Chiedo.lumi agli esperti di questa sezione.
Ho appena comprato a un mercatino questo ampli attratto dalle condizioni estetiche e dal bel frontale. Ma... portato a casa non si accende. Ho letto sul web che dovrebbe essere classe 1965 e l'alimentazione era a 110 volt. È possibile che non si accenda perché la corrente va portata a 220 volt? Se fosse altro comunque vale la pena metterlo a posto?
Grazie

Tube rolling Ecc82 Rca Vs. Telefunken

$
0
0
Giocando con il tube rolling, ho sostituito le Rca del pre sul mio Triode 20 con delle Telefunken, ho notato delle differenze, ma prima di postare le mie impressioni volevo sapere se qualcun altro aveva comparato questi due marchi di valvole per vedere se le esperienze concordavano...
A voi la parola.

Un saluto a tutto il forum

CD10 Philips guasti piu comuni...

$
0
0
Ho letto alcune vecchie  discussioni in merito a questo lettore del 1985.
posso dire che ne ho 2 funzionanti  riparati per difetto su ottica e piatto spindle.
Se c'è qualcuno che posso aiutare per rimettere in piedi questo gioiello sarò  molto
contento  nel farlo...
saluti

Foam di ricambio per Advent The Loudspeakers

$
0
0
dovrei ribordare i woofer di una coppia di Advent The Loudspeakers
I woofer sono questi qui

image

sapete indicarmi le dimensioni del foam, oppure un posto (non negli USA...) da dove ordinarli?
Purtroppo posso prendere  le misure di persona soltanto a fine mese.
Grazie in anticipo.

Impiantino semi vintage con Nad 3020 o Marantz 1060

$
0
0

Salve raga,un grosso saluto a tutti!vi seguo da un po' e ho
deciso di iscrivermi per addentrarmi nel fantastico mondo dell'Hi-Fi.Vengo da
un vecchio compattone Sony anni 90 che ormai ci ha lasciato le penne e volevo
iniziare a costruire un impiantino con una spesa non grande.Da premettere che
la mia stanza è abbastanza piccola,5x5 e utilizzerei l'impianto maggiormente
per musica rock o pop.Volevo prendere un piccolo ampli vintage e la scelta
sarebbe caduta sul Nad 3020 o sul Marantz 1060 sperando di rimanere su cifre
tra i 150 e i 200€.Ora vi chiedo:devo abbinarvi un lettore nuovo giusto?Ma
soprattutto che tipo di casse da scaffale mi consigliereste cercando nell'usato
abbinandole ai suddetti ampli?Grazie in anticipo!


Pre Phase linear 2000

$
0
0
quanto si vale  funzionante senza graffi

Restauro Hi-Fi Vintage (Thorens TD 126 MKII / SAE 2100L / SAE 2400L / Allison One)

$
0
0
Salve, mi sono appena iscritto al forum poiché sto cercando di rimettere in funzione l'impianto Hi-Fi di mio padre che da più di qualche decennio era ormai sepolto dalla polvere in garage.

I componenti sono quelli in oggetto e premetto che non sono assolutamente esperto del settore, ma so come usare un multimetro e ho una discreta manualità.

Per le casse sono riuscito a far fare da un amico i subwoofer che erano praticamente distrutti, ho sostituito i tweet (anch'essi in stato pietoso) con delle casse economiche da auto (giusto per verificare il corretto funzionamento dei canali) mentre i mid sono in stato abbastanza disastrato.
(Se potete consigliarmi qualcuno che possa restaurarle nella provincia i napoli ve ne sarei grato)
Il piatto invece dopo parecchio lavoro è tornato completamente operativo. Ho dovuto cambiare la puntina, sostituire le cinghie interne e qualche lampadina di retroilluminazione tasti.

Il PRE invece non aveva grossi problemi, solo i connettori degli ingressi aux lenti che ho provveduto a ristagnare.

Il problema grosso invece è relativo al finale; già era stato fatto qualche lavoro precedentemente (non chiedetemi cosa) e sembrava funzionare (fino a prima di mettere le allison ed il thorens l'avevo provato con un giradischi e casse di un amico).
Poi montato tutto avevo fatto qualche prova collegando con un minijack il cellulare (Non lapidatemi xD). Sfortuna e sbadatagine mia volle che inciampai nel filo. A questo punto le casse fecero un botto e dal finale uscì del fumo bianco.
Ora se tento di accenderlo vedo i led del secondo canale tutti i illuminati, puzza di bruciato e ovviamente nessun suono emesso.

(Provo ad allegare alcune foto di seguito)


Finito questo preambolo vi chiedo:
Potrei tentare di avventurarmi nella riparazione?
Nel caso non fosse fattibile per mano mia potete indicarmi qualche tecnico a cui rivolgermi (sempre nella provincia di NA)?

Ringrazio tutti anticipatamente per qualsiasi risposta o informazione.

p.s. faccio presente che sono un appassionato di musica ma non un esperto di audiotecnica e il restauro è più per questioni affettive che altro.

Diffusori Vintage per secondo impianto

$
0
0
Buongiorni Signori.
Fra un mese e mezzo avrò la possibilità di allestire un secondo impianto, dimensioni della sala 390x520 , sarà abbastanza spoglia , un mobile per tv , tavolo più sedie, il divano , un tappeto forse qualche quadro in tela stile leroy merlin.
Per sorgente e ampli penso a riciclare quanto ho in avanzo , liquida per la sorgente e un ampli digitale su tpa 3116 , 30 watt scarsi su 8 ohm.
Non smuove le montagne ma ci ho pilotato anche le mie JBL L90 che sono un 3 vie con woofer da 12" e 4 ohm.
Per i diffusori andrei sul vintage , per contenere la spese e perchè vorrei evitare di spendere poco sul nuovo per avere un due vie stitico e magari pure ostico da smuovere.
Non ho un modello preciso in mente ma vorrei rivolgermi all'usato da ritirare brevi manu qui a Bologna o provincie limitrofe, considerando che saranno per me diffusori sconosciuti come ascolti chiedo a voi.
http://www.subito.it/audio-video/casse-harp-quasphere-hq4-bologna-207445807.htm
queste mi ispirano , non so se il piccoletto ce la farebbe , poi devo pure convincere la mugliera a mettere questi due catafalchi ma di solito è di bocca buona la santa donna.
proseguiamo con  modelli meno estremi
RCF
http://www.subito.it/audio-video/diffusori-rcf-br-40b-bologna-191346385.htm
http://www.subito.it/audio-video/diffusori-rcf-scd-6021-forli-cesena-182652941.htm
delle evergreen Grundig
http://www.subito.it/audio-video/grundig-box-1500-professional-casse-diffusori-bologna-204720741.htm
Canton
http://www.subito.it/audio-video/canton-gle-70-diffusori-modena-203837901.htm
mi piacciono molto queste Philips anche se in un vecchio tread Tiziano non le lodava così mamma le aveva fatte
http://www.subito.it/audio-video/philips-22rh-426-diffusori-3-vie-ravenna-203682873.htm
Celestion
http://www.subito.it/audio-video/diffusori-celestion-ditton-33-serie-ii-ravenna-193365805.htm
Chiaramente potrei prendere in considerazione più in la anche un ampli vintage che abbia più sostanza , anzi mi pento di aver dato via un HK 655vxi ...

Nel futuro...

$
0
0
Chi riparerá gli apparecchi vintage fra 20/30 anni? Esisteranno i ricambi o saremo immersi in cinesate terrificanti? Ne parlavo con un amico oggi e mi è venuta la scimmia di pubblicare questo post.. (ammesso che fra 30 ci saremo ancora visto che Pyonghiang o come xxx ci vuole sterminare con l' atomica)

Consiglio per il lettore Cd!!!

$
0
0
Ciao ragazzi:
Il mio impianto è cosi composto: Ampli harman kardon hk680 e casse Klipsch rf 62 mkII
Leggendo la recensione su tnt audio del lettore cd Yamaha cdx 993 mi sono preso una fissa ma non riesco proprio a trovarne uno messo bene e sembra anche piuttosto raro da trovare.
Mi sapreste consigliare un lettore pari livello con un suono e una timbrica simile da poter acquistare sulla baia, dal momento che il recensore Dejan su tnt audio, avendo il mio stesso ampli e casse jbl ti600 sosteneva che l'abbinamento fosse ottimo?
Vi prego datemi una mano che non so che pesci pigliare!!
Grazie in anticipo.

Diesse Costruzioni Alta fedeltà, TS 150

$
0
0
Buonasera a tutti, mi chiamo Peppe e sono
un nuovo utente di questo forum. 
Ringrazio gli
amministratori del sito per avermi accolto in questa grande comunità che, da
tempo, seguivo con molto interesse. 
Ripropongo il titolo in
oggetto a questo thread: Diesse Costruzioni Alta fedeltà, TS 150. 
Ho trovato queste casse
nella cantina dei miei nonni. Da quel giorno in poi m’è salita la febbre sul
termometro del restauro. 
Dopo una prima e
sommaria pulizia e, curata la compatibilità con l’impedenza nominale, le ho
collegate all’’amplificatore (Technics Su v65a, 85w x2 del 1990), a volume
basso, solo per testarne la funzionalità. Bene. Suonavano. 
Sono delle casse che non avevo mai visto prima, tre vie, con radiatore passivo
(bass reflex) da 150 w nominali. Lo stupore, mi comprenderete, spero, è stato
tutto nella scoperta del radiatore passivo, di cui non conoscevo fino a pochi
giorni fa manco l’esistenza.
Dalle foto che allego,
noterete che il radiatore passivo per entrambe le casse è fuori servizio.
Impossibile recuperarlo, a mio modesto avviso. Anche i due tweeters, andati,
purtroppo. I medi funzionano, così pure i due woofers. 
Le casse hanno, inoltre, il
controllo di tono regolabile per medi e alti. 
Insomma, mi sono
innamorato: ed è stato amore a primissima vista, ve lo posso assicurare. 
Non sono però un
esperto. Chiedo a voi, dunque, se avete conoscenza di questa meraviglia dell’elettronica Made in Italy (che non so, anagraficamente, quanti anni questi diffusori possano avere: 40?) 
E soprattutto dei buoni
consigli per iniziare a sostituire i pezzi a partire dai tweeters e dal
radiatore passivo. 
Grazie per aver avuto la
pazienza di leggermi fin qui, e grazie ancora agli amministratori per avermi
dato l’opportunità di postare in questa grande community.


Peppe 

qui il collegamento all'immagine: https://postimg.org/image/fnz5al4df/

image




Dual single spindle mancante...

$
0
0
...  sto sistemando ho un paio di dual che hanno solo lo spindle per il cambiadischi.
Si trovano gli adattatori single a costo abbordabile, oppure... fai-da-te ? :D

Una lista quasi perfetta

$
0
0
Ciao a tutti, apro questa discussione con l'intento di fornire un servizio utile; vorrei, attraverso descrizioni ed immagini, parlare di alcuni giradischi mai nominati o poco citati, ma ben costruiti e performanti. il tutto relazionato ad una categoria piuttosto bassa, anzi, direi bassissima. tante sono le variabili e tanti sono i motivi che portano svariati modelli nel dimenticatoio. Da ciò si potrebbe trarre un vantaggio e un'opportunità alla portata di tutti, sia di quelli che hanno budged decisamente limitati, e sia per quelli che stanno valutando l'opportunità di entrare nel mondo analogico, ma non vorrebbero rischiare più di tanto. Insomma, ultimamente ho fatto dei giri e anche in passato mi è capitato di visionare bei plasticoni anni 80, ma mai mi sono soffermato più di tanto. Ora, dopo anni di indiscusso Thorens, vorrei concedermi il lusso di un secondo giradischi; certo dovrà essere migliore del mio TD 160 e quindi di una fascia decisamente più alta... Ma intanto, potrei giocare con uno di questi pseudo-relitti che spesso trovi nei magazzini o nei mercatini, e chissà che non ci scappi l'occasione della vita. Il gioco vale per tutte le tipologie( telaio rigido, flottante, semirigido, a cinghia), unica regola è il prezzo, che non deve, IN OGNI CASO, mai superare cento euro ed io, portando anche un'esperienza diretta, avrei già due gira da farvi vedere. Dai,buttate giù qualche immagine, penso che potrebbe essere utile. Magari vien giù una bella lista che potrebbe essere un vero riferimento per tutti...   

Nuove acquisizioni

$
0
0
Oggi ad uno dei soliti mercatini, ho fatto un "blocco" di apparecchiature vintage (non sò ancora come sono messe, le devo provare poi vi farò sapere). I pezzi che compongono lo stock sono:

Giradischi philips 22 ga22
Ampli philips 22rh520
Diffusori philips 22rh423
Sintoamplificatore Koerting ta220

Dell'ampli e dei diffusori Philips ho idea di che cosa siano perchè più volte citati nel forum, non sò niente invece del giradischi e del sintoamplificatore Koerting, ho trovato su radio museum schemi elettrici e caratteristiche, ma non sò se qualcuno sul forum lo ha avuto o comunque conosce la marca nello specifico (personalmente è la prima volta che la vedo)
Grazie a tutti coloro che vorranno contribuire.

Domanda tecnica tuner Mission Cyrus One Tuner

$
0
0
Ho preso il tuner in oggetto per usare lo chassis e metterlo all'ampli One che mi si era spappolato con la spedizione (sono compatibili). Il tuner in oggetto, aperto, non è malaccio. Come noto, funziona SOLO con telecomando, che NON ho. Dove trovo un tlc compatibile moderno o, anzi, come faccio a selezionare radio rai3 e lì lasciarcelo viusto che solo quello ascolto. Come variare la sintonia sull'HW?. Grazie.

Ma un integratino Tedesco?

$
0
0
Vorrei creare un impiantino da studio, tutto made in deutschland, a partire dal un integrato vintage ovviamente. Sono un estimatore delle Canton soprattutto della serie quinto, ne ho avute diverse, ma questa volta vorrei orientarmi, in un secondo momento sulle Grundig box da abbinare giustamente all'ampli in questione. Qualche consiglio? Per quanto riguarda il budget? non saprei di preciso al momento, diciamo...ottimo per rapporto qualità prezzo, tradotto: non vorrei spendere cifre alte visto la collocazione, anche perchè sarebbe il terzo impianto. Ho sentito parlare bene per esempio dei midi V 20, V 30,V 35. Insomma tanto per iniziare... un impiantino da compagnia.
Grazie a tutti.
Giorgio

Diffusori Canton serie Gle o Glx

Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>