Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Telefunken

$
0
0

Ho visto in un mercatino questo impianto, ce' anche il giradischi.


Il prezzo e' attorno ai 100 euro.


Cosa ne pensate?


Risultati immagini per telefunken tc 450 high com


Technics presenta SP-10R :ooo

sostituzione condensatori nei finali mono Meridian 105.

$
0
0
Possiedo 4 finali mono 105 di marca meridian, circa anni 1970/80,  potenza 100w cadauno.   Uno di essi presenta un problema per il quale credo sia necessario il tecnico, ma in linea generale  il suono è soddisfacente, in quanto equilibrato e adatto a pilotare le mie casse acustiche.  
Però vorrei procedere ad un aggiornamento,  secondo tre  direttrici: 
- sostituzione dei condensatori elettrolitici itt 63v 6800 mf ( 2 per finale), con altri nuovi di uguali  caratteristiche  (ad es. Mundorf  che verrebbero circa 15 euro cadauno); 
- sostituzione dei connettori rca (alla vista vecchi), con altri nuovi ed eventualmente  più performanti, ma in linea con il valore sia sonico sia venale del finale; 
  eventuale inserimento (al posto di due entrate "din" non utilizzate, di due connettori adeguati per i cavi di potenza; 
- sostituzione del cavo di alimentazione, o sua parziale tranciatura con inserimento nella parte rimasta di un connettore femmina iec, che consenta l'utilizzo di cavi esterni.  
Ho fatto qualche saldatura di cavi, anche all'interno di casse acustiche, ma non ho conoscenze elettroniche adeguate. 
A questo punto,  a parte eventuali commenti e/o consigli su componenti da utilizzare e procedure da seguire,  in linea con un ripristino rispettoso delle caratteristiche tecniche ed estetiche del finale, avrei una domanda principale :  
la sostituzione dei condensatori è un intervento che posso fare da me, oppure è meglio che lo faccio fare al tecnico  ?  
Da parte mia sarei molto contento di poter fare anche il  citato intervento  da me.    

Sony Tuner Vintage

$
0
0
Buongiorno a tutti e ben ritrovati,

nel riordinare la mia collezione di tuner vintage ho rimesso in funzione un Sony S590ES che è sinceramente formidabile sia come prestazioni radio (doppia antenna, RDS-EON, selettività variabile etc) sia come suono. Non trovo però notizie in giro se questo fosse il top di gamma o se Sony negli ultimi tempi abbia fatto roba seria anche più performante. Il sito audiophileknob che ha molto materiale in questo è carente. Qualcuno degli esperti qui sul forum sa qualcosa di più? Soprattutto, c'è un tuner Sony come il 590ES ma...ancora meglio? Grazie e buon fine settimana,

Stefano Pasini

Dali Grand

$
0
0
Buon giorno a tutti, sono nuovo, volevo sapere cosa ne pensate di questi diffusori, DLI GRAND REF., un amico me le vuole vendere, le ho ascoltate per qualche ora e devo dire che sono le migliori che, nella mia breve esperienza, abbia mai ascoltato, la cosa che mi ha colpito di più, è la totale asseza di fatica di ascolto, me le vende un po sotto le 2000 euro, secondo voi le dovrei prendere o per quella cifra c'è qualcosa di meglio?grazie a tutti

Viti bloccate

$
0
0
Ciao a tutti, sto cercando di aprire un autoradio Roadstar dei primi anni 80 che però ha due viti bloccate, come si potrebbe intervenire secondo voi? Io avevo pensato di usare il WD 40 essendo uno sbloccante/lubrificante che ne dite?

ampli Nad C 320 o Cambridge A 500

$
0
0
Ciao a tutti gli esperti, sono in possesso di questi due amplificatori il NAD C 320 e il Cambridge A 500 , volevo venderne uno ma sono molto indeciso, li sto provando e riprovando e non riesco a decidermi, secondo voi quale tra i due è di miglior qualità ? a me sinceramente sembrano ambedue buoni , li sto provando con le casse mordaunt short ms 904 ( le avevo comprate con il Cambridge )...grazie per l'aiuto
 Fabio

Toshiba sr-q770 chi sa parli...

$
0
0
Ho la possibilità di prendere questo gira trazione diretta controllato al quarzo ad un cinquantino.
Dato che ho un paio di Shure n95 che credo si abbinino bene al braccio leggero del gira in questione, vorrei sapere se qualcuno di voi lo conosce dato che sul web non si trova un gran che.
Un ringraziamento anticipato a chiunque contribuisca all'accumulo :D

RCF BR35, ne vale la pena ?

$
0
0
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedere un parere sulla convenienza o meno a rimettere in funzione una coppia di diffusori RCF BR35 recapitatemi stamane.
I diffusori non sono certo in ottime condizioni, le sospensioni dei mid-range sono de sostituire, se non forse tutto l'altoparlante. Uno dei tweeter non funziona, insomma sono da rivedere per bene.  Prima di cominciare ogni sorta di lavoro su di esse, però, volevo chiedere un vostro parere sulla convenienza o meno del "restauro", in quanto sicuramente più intenditori dei me.

Nell' esprimere i vostri graditi pareri, tenete in considerazione questi aspetti:

1- Sono uno studente (sinonimo di: ho pochi soldi ) che si sta avvicinando al mondo della buona riproduzione musicale, quindi non cerco componentistica di primo livello, ma solo qualcosa di onesto che mi permetta di allenare un po l'orecchio e godermi un ascolto buono.
2- Non sono interessato a riparare questo modello in particolare per il gusto di possedere qualcosa di datato, ma solamente visto mi sono state date "a gratis" mi chiedevo se rimettendole in buone condizioni otterrei un prodotto con un buon rapporto qualità ottenuta/prezzo speso.
3- Me la cavo bene a "smanettare" quindi nessun problema da questo punto di vista

Fatemi sapere che ne pensate, vi ringrazio

Auguri a Fabio/joe 1949

$
0
0
Se mia moglie ha visto giusto su feisbuc, oggi dovrebbe essere il tuo compleanno.
In quel caso: TANTI AUGURI <:-P

For Mission Cyrus II lovers

$
0
0
Ho da diversi anni l'accoppiata Cyrus II + PSX e ne sono molto soddisfatto: con i diffusori che utilizzo (le Tannoy custom su progetto R-GRF by Olimpia Audio e le Klipsch Chorus mkI) la potenza è sovrabbondante anche solo ad utilizzare l'integrato non turbizzato e la qualità del suono è veramente sorprendente, l'apparecchio col più alto rapporto q/p che abbia mai utilizzato.
Rientrato dopo un tagliando di controllo (considerata l'età gli ho fatto dare un'occhiata, in ogni caso tutto ok) ho riletto con attenzione il service dell'apparecchio: puntualizzo che la versione che ho è la più recente "TOG" (quella col pulsante d'accensione a bilanciere) e sulla scheda principale è riportata l'indicazione "Issue 07".
Ebbene, leggo che è possibile utilizzare il Mission in mono interrompendo due ponticelli e rimuovendo un collegamento, utilizzando gli ingressi e le uscite del canale destro: il tutto è spiegato molto chiaramente e guardando la piastra è pure piuttosto facile da fare.
Domanda: qualcuno ha provato? se si, che risultati si ottengono? immagino chiaramente una maggior potenza (quanta? a me già avanza così...), ma a livello di qualità migliora qualcosa, resta la stessa o magari peggiora?
Ringrazio per le eventuali risposte, la faccenda mi ha incuriosito non poco.

PS Audio delta 100...strano

$
0
0

Salve a tutti i forumers,sono venuto in possesso,dopo il fantastico 200 cx,di un PS Audio delta 100...fantastico anche questo,suona meravigliosamente,solo che guardando le foto degli altri delta 100 in rete mi sono accorto che quello in mio possesso non ha gli angoli del frontale tagliati quasi a 90 gradi ma bensi'con degli smussi che ne fanno diventare un frontale con otto angoli....ho pensato...qualche idiota ha tagliato gli angoli,ma sono perfetti...senza una sbavatura,con addirittura la spazzolatura dell'alluminio(nero)...che sia una versione particolare? Chi sa parli...

;)

Un altro "finalino" aggiunto alla collezione, PS Audio 200 cx

$
0
0
Ebbene si,ho trovato questo raro finale in ottime condizioni,basso alla Krell ma con una medioalta da favola...alzi e ancora alzi il volume e lui non si scompone minimamente con una scena da primato,qualcuno lo conosce e puo' dirmi qualcosa a riguardo?

Dubbio su tracce lasciate dai nastri

$
0
0
Ciao, oggi ho pulito le testine al mio Walkman Panasonic del 1991 preso al mercatino qualche mese fa a pochi euro, quasi nuovo. Terminata l'accurata pulizia ho deciso di ascoltarmi una cassetta e dopo l'ascolto (dell'intera cassetta) sul pinch roller del mio Panasonic è apparsa una traccia lineare come sui pinch roller in questa foto image Ora è normale che il nastro rilasci materiale dopo un ascolto solo? O forse è un nastro che devo buttare? Il suono comunque è rimasto sempre pulito durante l'ascolto e la testina e il resto dei meccanismi sono rimasti puliti (ripeto solo sul pinch roller sono apparse tracce leggere).

Attendo risposte grazie ;)

Rparazione meccaniche Vcr Dat ecc. ecc.

$
0
0
Buona sera a tutti, avevvo una mia curiosità, dato che ho un vecchio vcr philips s-vhs, l'ho portato da un riparatore della mia zona e dopo una settimana mi chiama dicendomi che non può ripararlo perchè non ha i ricambi della meccanica, infatti non risputava più la cassetta, questo credo che orami sia un problema per tutti i riparatori in genere e sopratutto per chi come me ama utilizzare, con una certa cura vcr dat e lo sfortunato dcc, percciò mi chiedo, visto che si stanno diffondendo tutte queste stampanti 3D e anche i laboratori dove si effettuano le stampe su commissione,non è possibile stampare tutti gli ingranaggi e componenti delle meccaniche con quelle stampanti?perchè sostituire un condensatore, resistenze transistor, si può fare, ma per le meccaniche che nel 95% dei casi sono in plastica, secondo me si potrebbe fare, non credete?voi che ne pensate?e da un pò che mi frulla questa idea

Cassette... le belle cassette di una volta... venite gente...

$
0
0
Il paradiso...

image
Ebbene sì: CINQUANTACINQUE Sony Metal XR 90 nuove sigillate, tutte comodamente appoggiate sul tavolo della mia cucina... arf arf slurp slurp... (faccia libidinosa, filo di bava dall'angolo della bocca...)

Idea pazza... ma voi cosa ne pensate?

$
0
0
Ho già nel passato raccontato di avere nel mio secondo impianto un pre e un finale della swiss physics.
Nel corso degli anni ho dovuto adattare i diffusori in base alle stanze dedicate alla musica.
Ho cambiato diversi appartamenti per esigenze personali.

Finalmente l'appartamento finale.... tra breve avrò una taverna tutta mia...

Sono alla ricerca di un paio di diffusori che abbiamo una buona sinergia.
Finora ho avuto nel secondo impianto (Kef 107 referente, magneplanar 3.6, avalon eclipse e monitor audio pl 100.
Viste le dimensioni della stanza le pl100 vorrei cambiarle...
La pazza idea: mettere delle La Scala.... le ho avute in passato ma con un calcolare...
Che ne pensate swiss physics e La Scala?
La sinergia in teoria non ci dovrebbe essere ma potrebbe sorprendere l'abbinamento.....
È chiaro che ognuno dirà la sua.... fatelo!
Certo mi aiuterà a decidere...
Tra quelle possedute le magnaplanar erano le migliori.....

Regalo service manuals a chi è interessato (solo VCR e videocamere..)

$
0
0
I sig..moderatori non me ne vogliano, ma l'avvicinarsi della data Marzagliana mi fa pensare che se a qualcuno dei nostri è interessato potrei portarli anche lì..
Trattasi di un centinaio o anche meno, di service manuale provenienti da centro assistenza in chiusura, tra videoregistratori e videocamere , marche tra Panasonic, Sony e Aiwa e ....forse altro.
Chi fosse interessato a TUTTO il  BLOCCO me lo dica che a gratis li porto a Marzaglia , oppure mi contribuite con la spedizione e ve li mando.
Unica cosa x favore, NON chiedetemi l'elenco dei service perché non ho voglia di mettermi a stipare carte in un noioso pomeriggio....li ho solo salvati dalla "campana" della carta...
Posso solo dire che sono presenti service di modelli economici e di un certo pregio.

Grazie.

Se siete tra gli indecisi, li tengo fino alla prossima edizione di maggio, dopodiché,......faccio il lancio della campana della carta!!



Posta In box.

:)

Pioneer PL 12 vs PL150

Quad Corner Ribbon

$
0
0
Tramite cambi ritirero' una coppia di Quad Corner Ribbon
primo diffusore quad costruito dal 51 al 55 in 600 esemplari con mid/bass Goodmans e tweeter a nastro
coppia  perfetta

Qualcuno l'ha ascoltata?
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>