Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Opinioni sul famoso e tanto apprezzato Pioneer A400/A300

$
0
0
Ciao ragazzi, mi interessava sapere qualcosa sull'amplificatore in oggetto. È ancora giudicabile, se lo è mai stato, un prodotto valido? È davvero il migliore della produzione Pioneer?

Soprattutto...qualcuno ce l'ha o l'ha ascoltato e che quotazione merita uno ricappato?

Saluti!!!

R.G.R. Robert Grodinsky, chiedo "lumi"

$
0
0
Da qualche anno ho l'accoppiata pre finale RGR - Robert Grondinsky Research , ne sono più che soddisfatto e credo non mi serva altro sul fronte amplificazione.
La RGR fa parte di un forse non cosi vasto gruppo di aziende attive negli Stati Uniti a metà tra gli anni settanta e i primi ottanta  : Hafler , Audionics, BGW e altre .
Ho provato a cercare un po di materiale dragando il web in lungo e in largo. Non è stato difficile, non c'è quasi nulla. Sono riuscito a trovare un prospetto del preamplificatore (scannerrizzato), un po di commenti (non sempre lusinghieri sul pre), Qui di seguito se ne parla http://audiotools.com/en_dead_ro.html
Qualcuno si è lamentato del pre e non ho capito perchè, mi pare faccia le buccie a diverse elettroniche, il finale poi è davvero notevole.
sono interessato a qualunque informazione , molte grazie ( .....non lo vendo )

Luca

Snell Type A: prima o terza serie (improved) ??? Quale, secondo la Vs esperienza e' migliore ?

$
0
0
Dopo tanti anni, sto per ricomprarmi le amate Snell Type A. Ho trovato sia una prima serie che una serie terza improved. Quale secondo voi meriterebbe l'acquisto ??? E quale suona meglio ?? Grazie a tutti coloro che risponderanno. (la differenza di costo non e' poca !!!!!).

Suggerimenti in base ad esperienza per il pilotaggio, sono ben graditi. 
Grazie, Massimo

Hartley, un marchio storico di cui si è parlato poco o nulla

$
0
0
Il mitico modello Concertmaster e il famoso woofer senza sospensione elastica nel quale il cono veniva tenuto da un campo magnetico... mi sembra che questo marchio meriti qualche accenno, Qualcuno ha mai ascolato i modelli top o non è mai arrivato nulla qua in Italia? Ciao

http://www.ebay.it/itm/Celebre-Haut-parleur-18-pouces-HARTLEY-pour-pieces-ou-reparation-/181154443532?pt=FR_LC_TV_Son_Home_Cinema_Eléments_Séparés&hash=item2a2da5710c

http://www.flickr.com/photos/7881544@N05/475006075/

http://www.diyaudio.com/forums/full-range/50124-47-labs-hotei-speaker-8.html

Revox pr 99 mk 2

$
0
0
Ciao a tutti, soprattutto agli esperti o a chi ne possiede uno,mi parlare di questo bobine?Quale versione consigliate?È un prodotto ancora valido?Manutenzione?Grazie a tutti.

Quale pre per una coppia di ML2?

$
0
0
Salve, sto cercando un preamplificatore da abbinare a una coppia di Mark Levinson ML2, e vorrei un consiglio da qualcuno che conosce meglio di me (di sicuro) queste eletroniche. la mia scelta e caduta su due pre in particolare (sempre di casa Levinson), il 26s e il 380s, il primo ha ingressi phono, il secondo e solo linea, pero' ha il telecomando che sinceramente non mi dispiacerebbe. Immagino che il 26s sarebbe piu' in sinergia con gli ML2.
Accetto qualsiasi vostro consiglio.
Grazie.
Giuseppe

Diffusori Canton serie Gle o Glx

Il vintage è una malattia?

$
0
0
Qualche giorno fa m'è capitato dopo anni di entrare in un Mediaworld e ovviamente ho visitato la sezione audio. C'erano sicuramente begli apparecchi, grossi, pesanti, luccicanti, anche convenienti, ma non mi hanno granché colpito, mi sono fermato pochi minuti. Alcune ore più tardi sono passato davanti a una vetrina in cui venivano esposti due grossi giradischi Michell, con 30 e magari 40 anni sul groppone e questi invece sono rimasto ad ammirarli a lungo: peccato fosse ora di cena e dunque chiuso sennò sarei entrato ad attaccar bottone al proprietario. Per inciso anche a mia sorella, zero interesse per l'audio, i due girapadelloni sono piaciuti.

Perché dunque compriamo il vintage? Ognuno di noi avrà le sue motivazioni: perché è sexy, perché ci ricorda gli anni della gioventù, perché suona meglio, perché "conviene", perché ci fa incazzare/divertire, per una forma di investimento economico. Certo il vintage procura emozioni, ha il fascino dell'oggetto vissuto, sfruttato, spesso amato. Cosa che l'apparecchio nuovo spesso non fa. Io sono sicuro che se dovessi comprare adesso un ampli, un giradischi, una coppia di casse, una cuffia, anche un cd player, compatibili con gli attuali supporti di ascolto, senza alcun dubbio tornerei sempre al vintage, all'usato, alle cose di tanti anni fa.

image

image

revox a700

$
0
0
ciao, ultimamente ho rimesso le mani sui registratori e ho riesumato un
a700 che mi avevano regalato, che faccio, vale la pena perderci tempo per farlo
funzionare?saluti dalmazio

Il deck a cassette più "lercio" e da evitare che abbiate mai avuto!

$
0
0
Ok raga sfogatevi! Il titolo dice già tutto!

Luxman C 300 + M 300

$
0
0
Chi conosce questa accoppiata ?? Che caratteristiche soniche ha e che capacita' di pilotaggio ??? Il phono e' di qualità ??? Grazie, Massimo

Tecnico X giradischi

$
0
0
Buongiorno a tutti, spero di aver postato nello spazio giusto.
Vorrei chiedere se qualcuno può indicarmi un buon tecnico, capace e conoscitore in grado di consigliarmi ed eventualmente revisionare un vecchio Thorens. Che sarà' un prossimo mio acquisto.
Grazie
Io sono in zona Bergamo, ma posso spostarmi senza problemi!
Sergio

Fase elettrica

$
0
0
Mi sono imbattuto per caso in vecchi post di r.a , dove veniva dibattuto il discorso della messa in fase dei vari componenti dell'impianto.
Sarò breve e conciso....credete che l'argomento abbia un senso oppure si riduce a un discorso come quello sui cavi , ovvero che molti sentono incredibili migliorie mentre per altri non cambia nulla ?
Grazie

Pulizia del vinile (Guida)

Alphason Sonata

$
0
0
Per puro caso sono entrato in possesso di questo arcaico oggetto,
oggetto di memoria storica della gloriosa epoca dell'high end britannica anni '80.
Penso che lo sistemerò un po' era rimasto in dimenticatoio per molti anni, sotto una pesante coltre di polvere.
L'ho solo spolverato un po..' e cominciato ad osservare con un po' di attenzione.
Come estetica, non lo vedo certamente candidato a Miss Mondo, finiture tipicamente british,
ma particolari costruttivi di un certo rilievo, tra cui:
contro telaio sospeso pesantissimo (20 kg?), con molle lunghe in estensione (facendo quindi le cose giuste fin dall'inizio, rispetto al Linn);
trazione a due motori ( vedi sopra) e alimentatore separato,
piatti ricavato da una bobina di nastrio arrotolato e quindi intrinsecamente poco risonante,
braccio in titanio con canna e shell in un unico pezzo.
Immagino che oggi un gira con queste caratteristiche costerebbe un botto...

Qualcuno lo conosce?





Cinghie dentate mai usate su registratori a cassette

$
0
0
Venivano usate nei videoregistratori per connettere il motore del capstan ai reel, ma non le hanno mai usate nei registratori a cassette.

Potevano farlo, almeno sarebbero durate molto di più di queste schifose in gomma che durano pochi anni. Se c'è una cosa che odio, sono proprio le cinghie in gomma.
Potevano anche montare il motore al centro del volano del capstan. Lo hanno fatto con motori bsl, ma mai con motori a spazzole, forse perchè poco potenti e non avrebbero retto lo sforzo a lungo, comunque sarebbe sempre stato meglio delle cinghie odiose.

Il grande thread dei tuner

$
0
0
Pensando di fare cosa gradita, apro un thread in cui elencherò i tuner che ho avuto o che comunque son passati per un certo periodo da casa mia, e che ho quindi ascoltato non occasionalmente, e in condizioni controllate (ovvero con antenna, ampli casse e ambiente ben conosciuti). Le impressioni sono relative ad ascolti live di Radio Tre; quindi concerti di musica classica e jazz, più qualche ascolto di emittenti dal suono curato quali Lifegate Radio, o le emissioni della RTSI.

Il thread non vuole essere assolutamente esaustivo... anzi, invito chi come me ha la passione del tuner FM ed una certa esperienza d'ascolto, a mettere qui le proprie impressioni per condividerle con gli altri forumer.


Buona lettura...

Batteria tampone Onkyo T-9990

$
0
0
Il mio onkyo preso usato qualche mese fa ha difficoltà a mantenere le memorie delle stazioni, si può sostituire la memoria tampone? eventualmente dove posso trovarla?
Grazie

Qualcuno ha idea di che altoparlanti siano?

$
0
0
Buongiorno a tutti gli amici del forum,ho recuperato questa coppia di casse a due vie che non suonano neanche male,(considerando la tipologia di altoparlanti) ma non ho idea di che cosa si tratti, non ci sono indicazione nè sui case nè sugli altoparlanti (forse Philips?). Sono comun que ben fatte (case in legno, B.R. anteriore)pesano circa 8 Kg l'una.Posto alcune foto vediamo se qualcuno ha idee in merito. Grazie a tutti.

image


image

image

image

Amplificatore per diffusori Gemco

$
0
0
Buonasera, sono venuto in possesso di una coppia (in ottimo stato) di diffusori Gemco, quelli con il Philips largabanda 9710M. Ora, posto che non credo siano pilotabili con le amplificazioni che ho (tutte a ss e con molta potenza), sono qui a chiedere consiglio. Avevo pensato ad un piccolo valvolare ma quale ? Con quali caratteristiche ? Possibilmente non molto costoso ... Grazie
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>