Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Sony TC-K620 - TC-K650 - TC-K711 Guasto alla Logica (Info)

$
0
0
Se siete in posesso di uno di questi deck,
e avete problemi di controllo, come display che si illumina a caso,
e mancato controllo della meccanica, prima di buttare il deck,
rimuovete dal p.c.b. frontale, questo ricevitore a IR;

image

E lui che non fa andare, la logica di controllo del deck.
Dissaldatelo, e il deck tornerà a partire normalmente.

Libra

Altec Segovia 874A qualcuno le conosce?

$
0
0
Chiedo consigli sui diffusori in oggetto, perché me ne hanno proposto una coppia, ma non le conosco.
Vorrei metter su un impiantino vintage.
La sala di ascolto è di circa 18 metri quadrati.
Ascolto ogni genere musicale ma poca classica.
L'ampli dedicato lo acquisterò dopo i diffusori.
Non mi dispiacerebbe il receiver HK 730 consigliato in questa sezione, in un altro thread.
Grazie per l'aiuto.

Una radio oggi... come 80 anni fa

$
0
0
Ricordate quando qualche giorno fa ho chiesto come realizzare etichette e scritte su un pannello di alluminio ? Progetto in corso d'opera, vi farò sapere... ebbene il momento è arrivato: il misterioso progetto (al quale peraltro avevo già accennato anche qualche mese fa a proposito di radio ricezioni) è finito, e si tratta nientemeno che di un radioricevitore AM come sarebbe potuto essere fatto 80 anni fa: circuito in reazione, valvoloni octal, bobine intercambiabili per le varie gamme d'onda.

Ecco qui un po' di foto: In costruzione...

image

Cablaggio completo in aria, con tanto di basette di ancoraggio e trasformatore toroidale di alimentazione. Perché non ho usato un trasformatore d'epoca ? Beh... voi vi fidereste di isolamenti vecchi di 80 anni con le tensioni in gioco ?

image

Vista posteriore: si vedono le cinque valvole octal ( 6V6, 6K7, 6K7, 6Q7, 5Y3) originali con almeno 70 anni di vita sul groppone. Ne ho una scatola piena e ho potuto scegliere tra le tante quelle più efficienti, oltre che provare tipi diversi. Alla fine il risultato migliore l'ho avuto con quelle elencate.

image

Le bobine di sintonia per ricevere tutto o quasi da 150KHz a 21MHz.. Costruite usando dei tubi da idraulica in polietilene come base (che c**o, hanno lo stesso diametro degli zoccoli octal...), induttanzimetro digitale per realizzarle, generatore modulato RF per verificare l'effettiva copertura di banda e per gli ultimi eventuali ritocchi.

image

e naturalmente il "prodotto finito", che non è neppure brutto.

image

Saranno stati più di 30 anni che non facevo qualcosa con le valvole. La folle idea mi girava per la testa da parecchio tempo, da quando recuperai i miei vecchi ricevitori a valvole costruiti quando ero un ragazzino. Perché non provare a rifarne uno simile ma con criteri più moderni e un assemblaggio più curato, per avere maggiore sensibilità e migliore ricezione ? Detto fatto, un po' di mesi di lavoro "una tantum" ed ecco il risultato: ben 5 valvole octal (non ditemi che ci si faceva una supereterodina, lo so benissimo....) e tante stazioni ricevute su onde medie, lunghe e corte con un'antenna di una decina di metri di filo stesa in giardino. Cosa incredibile, si riceve qualcosa anche di giorno: Radio Rai 1 sulle onde medie sulla frequenza di Coltano, alcune stazioni sulle onde corte, persino Radio China International che arriva bella forte e stabile.

Per ricevere meglio, è consigliabile spegnere computer e router wi-fi e non tenere cellulari nelle immediate vicinanze, in modo da ridurre i disturbi (80 anni fa tutta 'sta spazzatura elettromagnetica in aria non c'era...).

Se qualcuno è interessato a maggiori dettagli, ho pubblicato qui 


storia completa e descrizione del progetto, con tanto di schemi elettrici e dettagli costruttivi (bobine di sintonia comprese) in formato PDF in modo da consentire a chiunque di cimentarsi nella realizzazione di un clone, o comunque per dare a chi vuole provarci una base da cui partire per sviluppare un progetto analogo.

Ueh, non devono mancare i commenti di Libra, mi raccomando :) 

Pre per finale pro (tipo Amcron psa2)

$
0
0
Scusate ma è vero che un normale pre "Hi-fi" ha difficoltà nel pilotare un finale pro ?
Grazie

Il Luxman L550

$
0
0
Ciao al forum!
Dopo un po' di giri, spostata la discussione qui in Vintage e dintorni. Speriamo di farcela ;-)
Dunque, sono un amante del marchio Luxman, mi piace il suono, soprattutto lo stadio phono, il più raffinato ascoltato tra le mie mura, inoltre esteticamente li trovo bellissimi, mai banali, eleganti, al punto che quelli che ho acquistato alla fine li ho tenuti tutti, uno tira l'altro, come le ciliegie, il 430, L10 e L58a, e ognuno di questi integrati ha qualcosa che lo rende imprescindibile rispetto agli altri due, difficile separarsene, anzi, vorrei persistere, alzare la posta, arrivare a quello che più di tutti ha un non so che di magico, un amplificatore che ha qualcosa di mitico, raro e caro, per me bellissimo, forse più di tutti, e forse anche il miglior integrato di tutti quelli di casa Luxman: L550.
Io chiedo: qualcuno che lo conosce bene me ne potrebbe parlare? Soprattutto: il suo ascolto potrebbe "ripagare" il piccolo sacrificio per averlo?
Grazie anticipatamente per qualsiasi cosa a riguardo

Rotel ampli RA-985BX

$
0
0
 Ragazzi  vorrei cambiare il mio Nad C.350 con un Rotel RA-985BX  perchè voglio cambiarlo ? i watt  !! sono il doppio del Nad..e poi sono curioso di sentire questo ( come dicono su alcuni forum ) MOSTRO DI POTENZA E MUSICALITA' ma prima di buttare soldi chiedo a voi  un parere su questo cambio ..l'ampli in oggetto e superiore? ( di Watt sicuro!!) ma il suono ? e migliore del mio Nad ?  le mie sempre amate AR4X suonerebbero meglio ? grazie e buon caldo a tutti. :-h

Alimentatore rete elettrica

$
0
0
mi hanno dato questo alimentatore di una rete elettrica
non escono i 24 volts  che alimentano il motore
lo aperto e mi sono accorto che dove entra la 220ac c'e' un condensatore e in parallelo un componente con scritto 14471nk 
io ho provato il trasformatore fuori dal circuito e in uscita mi da i 23volts ac quindi e buono
il circuito e composto da pochi componenti  tra cui un ponte di diodi ed e ok 3 resistenze e sono ok un condensatore sostituito nuovo e un optoisolatore sostituito nuovo dato che lo avevo in casa come ricambio
La mia domanda e posso alimentare il circuito senza il componente con scritto 14471nk? se lo cercate su google vedete il componente sembra una lenticchia gialla grande

Stili Jico in Europa


quando si dice; questa cassa è una bomba

Revox AX 5-4

$
0
0
Salve, mi ripresento a tutti in quanto sono un appassionato iscritto da diversi anni, ma scarsamente loquace...
Qualcuno tra i più esperti sa qualcosa sulla qualità di questi diffusori degli anni 70 di cui ho trovato scarsissime notizie in rete?

.

Domanda su Marantz 250 M

$
0
0
Attualmente l'alimentazione è collegata ad una presa switched del pre 3600, volendo lo potrei collegare direttamente ad una ciabatta con interruttore?

La stessa ciabatta è quella che utilizzo per tutto l'impianto, se fosse possibile fare questo collegamento avrei di contro che il finale sarebbe il primo apparecchio ad accendersi, verrei quindi meno alla regola che dice di accendere il finale dopo pre e sorgenti ed in seguito di spegnere prima il finale e poi il resto.... Questo lo vedete un problema?

Kef B110 matched...che fare?

$
0
0
Probabile fondo di magazzino,imballo...
Avventurarsi im una sana replica trovando tutto il resto (Falcon?),o lasciar perdere e vendere?

Censimento registratori DAT

$
0
0
Al fine di verificare i possessori di registratori DAT vogliate inserire il nome e il modello del vostro registratore l'intento è quello di creare una comunità che si possa confrontare con problematiche e approfondire le conoscenze di questi apparecchi.

Nella circostanza inizia il sottoscritto il censimento
DAT JVC XD-P1 PRO portatile
DAT Pioneer D-07 da tavolo

Grato per la collaborazione saluti Moffs

Help ,the mod squad.

$
0
0
Buongiorno a tutti,
vorrei avere delle informazioni  riguardo a questa sorgente,
me la sono trovata tra le mani ma non ne so niente apparte che la realizzazione era ad opera di mccormack con la sua prima azienda Mod Squad.
Quanto vale , che modello di convertitore, che meccanica insomma qualcosa a riguardo perche di questo preciso modello non trovo nulla, se cerco PRISM mi da altre versioni ma non questa.
imageimageimage

Recensioni Cassette deck

$
0
0
Salve, su consiglio di Libra e come da titolo, mi piacerebbe un bella discussione riguardante tutte le piastre di registrazione che avete avuto o che avete ora. quelle di cui vi ricordate e quelle di cui vorreste parlare. Sia top di gamma, sia entry level, sia ciofece.. insomma... tutte!!! posso dare lo spunto dicendo che oltre alla solita lista, vicino ad ogni modello mi piacerebbe vedere un voto da uno a 10, puramente soggettivo, per carità, riguardante che so.. la qualità di riproduzione, di registrazione, la semplicità d'uso, la robustezza della meccanica, perchè no anche l'estetica. ribadisco puramente soggettivi in base alle vostre esperienze, sperimentazioni, prove d'ascolto ecc...
ad esempio l'ipotetica recensione potrebbe essere più o meno così:

modello piastra - posseduta da 199x a 200x - 2 teste entry level - deck singolo - no autoreverse, dolby b e c, aveva questa caratteristica particolare - la pagai tot nel 199x -  riproduceva bene questi nastri, registrava bene questi altri - come pecca aveva questo e quest'altro - complessivamente la dovessi valutare darei questo voto in play, quest'altro in rec, l'estetica era accattivante ecc.. ecc...

potrebbe andare??? magari anche una mini-descrizione se ne avete voglia.. sennò non importa!!

Sotto a chi tocca!!! 

;)

Amplificatore Luxman lv122

$
0
0
Ciao ragazzi, apro questo thread per sapere cosa pensate dell'amplificatore in oggetto.
Me lo vendettero nel '91 quando comprai il mio primo stereo, dicendomi che era un vero gioiello.
Ora, all'epoca avevo 14 anni e non saprei se cio che mi disse corrispondeva a verità.
Qualcuno lo conosce? Potete darmi qualche delucidazione in merito alla bontà o meno del modello in questione?
Saluti.

Un altro "finalino" aggiunto alla collezione, PS Audio 200 cx

$
0
0
Ebbene si,ho trovato questo raro finale in ottime condizioni,basso alla Krell ma con una medioalta da favola...alzi e ancora alzi il volume e lui non si scompone minimamente con una scena da primato,qualcuno lo conosce e puo' dirmi qualcosa a riguardo?

Luxman L 100 - Senescenza o semplice guasto?

$
0
0
Buon sera a tutti.
Il mio Luxman L 100 dopo circa 40 anni di ineccepibile servizio sta facendo le bizze.
In poche parole si perde il canale destro, ma quello che mi lascia perplesso è il fatto che smanettando con i vari comandi lo riprende per poi riperderlo dopo qualche minuto. In particolare picchiettando con un dito sul potenziometro "Attenuate" alle volte lo riprende, così come portando per qualche secondo il volume al massimo (dopo aver escluso le casse) riprende il canale e lo mantiene alle volte per ore e talvolta solo pochi minuti.
Qualcuno di voi sa dirmi qualcosa in proposito e suggerirmi cosa fare.
Grazie comunque a tutti.

Sansui amplificatori

$
0
0
Buongiorno a tutti i forumisti,nonostante sia passato abbastanza tempo senza scrivere,ho sempre seguito VideoHiFi x attingere a piene mani di preziose info a riguardo delle elettroniche vintage e non e dei pareri e consigli di chi ha conoscenza dell'argomento e dispensa con altruismo il proprio " sapere " x tutti!...

Come si evince dal titolo dopo anni che x un motivo o l'altro rinuncio al desiderio di comprarne uno,forse questa è la volta buona.

I candidati da me visti sono 3, Sansui au 666, 777a  oppure 719, sono quelli che mi stimolano in questo momento, senza nulla togliere agli altri ovviamente. 

Accetto molto volentieri consigli pareri e quant'altro da chi li ha tutt'ora o avuti x conoscere pregi e difetti!.

N.B. mai avuto un Sansui in vita mia!!!

Grazie a tutti...

Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>