Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Con cosa attacchereste un cartoncino stampato sull'alluminio ?

$
0
0
Come da oggetto. Dovrei realizzare "in casa" delle etichette con scritte e simboli da posizionare su un pannello di alluminio non anodizzato (dal quale ovviamente fuoriescono levette e manopole), per farle abbastanza durature pensavo di utilizzare un cartoncino lucido di tipo fotografico, ma non so cosa usare per attaccarle in modo efficace e pulito. 

Soluzioni scartate:

- Foglio di carta A4 autoadesivo. Troppo sottile e leggero, si rovinerebbe subito
- Foglio autoadesivo di acetato. Non sono riuscito a trovarlo per stampanti laser ma solo per le inkjet.

Che voi sappiate, esistono cartoncini o lucidi autoadesivi per stampante laser (quindi in grado di reggere temperature elevate in fase di stampa senza accartocciarsi) ? Sarebbero l'ideale, soprattutto l'acetato...

Naturalmente alla fine sarete informati di "tutto" con tanto di foto e descrizione.


Prova Chario Hiper 3

$
0
0
Ciao a tutti , chi degli amici è in possesso del n 59 di Audioreview ? Avrebbe la santa pazienza di scannerizzare la prova della chario hiper 3? Grazie mille in anticipo

Sintoamplificatore vintage da max 300 euro.

$
0
0
Richiesta per conto di un mio amico che vorrebbe allestire un impiantino vintage avrebbe bisogno di un consiglio su un sintoamplificatore anni 70 con una spesa massima di €300 che suoni almeno decentemente e che sia gradevole anche esteticamente, se gentilmente avete da proporre qualche modello (se poi foste così gentili da postare anche le foto ve ne sarei grato) , vorrebbe abbinarci delle delle B&W DM12 ambiente è una sala hobby di una trentina di metri quadri ma non ha bisogno di grossi volumi di ascolto generi musicali un po' tutti senza particolari preferenze forse esclusa solo musica classica e simili.
Preferirebbe se possibile che fosse dotato di strumenti di segnalazione quali vu-meter intensità del segnale centratura della stazione ecc.
Immagino che i maschi siano i soliti Marantz Pioneer Sansui e simili ma personalmente non conosco bene i modelli di quegli anni.
Grazie.

Advent Loudspeaker chiarimento

$
0
0
Ciao a tutti, qualche tempo fa ho aperto un thread per chiedere consiglio nella scelta tra 2 diffusori (Advent e Cizek); quasi tutti mi hanno consigliato le Advent e ormai la mia attenzione è ricaduta su quelle.
Da quel momento ho fatto un po' di ricerche e devo dire che su internet c'è poca chiarezza (almeno per me) sui vari modelli delle Loudspeaker (sulle varie Two, Three, e sulla serie 200X ci ho capito qualcosa): si trovano Advent Loudspeaker con varie etichette sul retro (con scritto tipo A1 - A2 - A3 e poi il numero di serie) e non sono assolutamente riuscito a capire quali siano le Advent New Loudspeaker.
C'è qualche buonanima che potrebbe chiarirmi un po' le idee? (per favore anche con fotografie sarebbe meglio!)
Posto un po' di foto che ho trovato su internet.

Spero che questo thread possa essere utile anche ad altri.

GRAZIE a chiunque vorrà fare un po' di chiarezza!!



1) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite Advent Loudspeaker Large A3:

image

image

image



2) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite Advent Loudspeaker:

image

image

image

image




3) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite Advent Loudspeaker Large:

image

image

image

image




4) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite New Advent Loudspeaker:

image

image




5) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite Large Advent Loudspeaker:

image

image

image



6) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite Advent Loudspeaker:

image



7) queste qui nel sito dove ho trovato le foto vengono definite New Advent Loudspeaker:

image

image

image

image





ho anche trovato questa foto con un paio di modelli affiancati, così forse si capiscono meglio alcune differenze:

image


Pinch roller Akai

$
0
0
Ciao a tutti, vorrei cambiare il pinch roller al mio Akai gx 747, ne ho visti su e bay dalla germania, ma sono affidabili come materiali? mi ricordo vecchie discussioni di problemi legati a i nuovi ricambi ( mi sembra si parlasse ai tempi di studer o revox)reperibili su e bay, tipo che si scioglievano o cose del genere...avete qualche e bayer da consigliarmi?
Grazie!!!

Tandberg TA 300

$
0
0
ciao a tutti
un amico ha "ereditato" da un parente questo ampli
mi ha chiamato perchè non è esperto ed insieme lo abbiamo collegato a dei diffusori "muletto" ma purtroppo non funziona
la spia si accende, e quindi la tensione c'è, ma non esce alcun suono

mi ha chiesto se vale la pena farlo riparare, ma dato che non conosco questo ampli, e non saprei se vale la pena o meno di spenderci soldi, giro la domanda a voi :)

Krell KSA 100S: quale preamplificatore abbinare?

$
0
0
Vorrei un consiglio da chi ha esperienza in proposito. Dopo una vita fatta di integrati di vario genere e marca è venuto il tempo di provare una amplificazione a due telai con pre e finale, ho recentemente acquistato un KRELL KSA 100S e vorrei abbinargli un pre amplificatore adatto che però non sia il solito piattone senza un minimo di colore, caldo quanto basta ma anche con un po' di brillantezza. Mi potete aiutare? Grazie
Dimenticavo, ovviamente usato e con un budget di circa 1000/1500 euro.
Saluti Alberto

Significato codice valvola

$
0
0
Sul vetro di un quartetto di valvole sovtek 6922 leggo, in basso, queste 2 coppie di numeri : 00 10.
Qualcuno conosce il significato? E' lo stesso per tutte le 4 valvole (sono quelle di serie di un ARC ls25), identifica la data di produzione o lo stabilimento, o altro?
Grazie

Telecomando Audio Research ls25 , dove il ricambio?

$
0
0
Ciao a tutti, recentemente ho comprato un ls25 mkI con lo scopo di upgradare il mio ls15.
Benché io non ami i telecomandi preferisco che siano integri esteticamente e funzionalmente ma, purtroppo, l'unico neo dell'acquisto è nella verniciatura tipo nextel in uso anche sui Revox che è diventata appiccicosa e gommosa. L'apparecchio proviene dall'Inghilterra e vorrei procurarmi un ricambio. Ritenete o avete notizia che, se richiesto al costruttore , quest'ultimo sia in grado di fornirlo come ricambio? In caso negativo avete suggerimenti alternativi oltre all'utilizzo totalmente manuale?
Grazie a tutti

THORENS TD320 + AMC CVT 3030...tagliando.

$
0
0
Ben riletti, ho rispolverato il mio giradischi thorens td320 e l'ampli amc cvt 3030 , volendo fare un tagliandino, a chi posso rivolgermi?
Grazie

Marzaglia, discutibile individuo

$
0
0
Un paio di settimane fa mi scrive un tizio: ho visitato il suo sito, apprezzamenti vari, avrei da farle delle domande su questo e quello, se mi può mandare un numero di telefono...

Richieste del genere arrivano spesso. Mando il numero e mi chiama, chiedendomi informazioni su un eventuale Video2000 che intendeva acquistare. Premesso che non ho una macchina V2000 da dargli, in realtà il suo problema era incentrato su alcune aste trovate su ebay: ma questa sarà una truffa, questo scrive così ma mi sembra strano, quest'altro dice che, sarà mica un'altra fregatura... boh, cerco di fargli capire che non ho visto quelle aste, non so cosa dirgli, ma insiste in modo decisamente logorroico. Poi arriva una sviolinata sul fatto che gli sembro un vero appassionato di apparecchi audio e video, bla bla bla, altri 10 minuti, infine chiede se a Marzaglia può portarmi a vedere un registratore che un altro tecnico - non un appassionato, e probabilmente incapace - si è rifiutato di riparare.

Va beh, per chiudere gli dico di portarlo e vedrò di che si tratta, il tempo passa e arriva il 13 maggio.

Ci incontriamo al cancello, insiste a parlarmi di quel venditore e di quell'altro, degli annunci strani e probabilmente truffaldini, dei soliti V2000 e del tedesco che ne ha ventitré. Altra sviolinata su quello che gli sembro e quello che sono, e infine salta fuori il registratore che solo un vero appassionato può riparare, ma basta cambiare due cinghie e lubrificarlo, eh... (perché non te lo fai da solo se sai già cosa c'è da fare ????)

L'apparecchio è un vecchio bobine in valigia di legno, a occhio anni 60, conciato malissimo e con qualche parte estetica visibilmente mancante. Una cosa che va smontata completamente e rifatta nuova, tra meccanica ed elettronica. Ammettendo di ottenere un risultato decente, ci vogliono due giorni di lavoro. Gli spiego che l'altro tecnico aveva ragione, non vale la pena di metterci le mani perché il risultato è incerto, pezzi non se ne trovano, e l'apparecchio è privo di qualsiasi valore. Mi spiace ma non posso prenderlo in carico.

A questo punto il tizio si stranisce: lei non è un vero appassionato, mi delude, mi sta prendendo in giro come l'altro tecnico, siete degli incapaci, non deve scrivere sul sito che sa fare questo e quello, lei INGANNA LA GENTE CHE LEGGE, con lei ho preso una seconda fregatura (?)...

Inutile spiegargli che l'inganno sarebbe stato prendere il registratore da cassonetto e promettergli che lo avrei riparato, poi magari perderci un po' di ore, mettere qualche toppa qua e là, farlo funzionare in modo approssimativo perché di più non si può e prendergli 200 euro. E poi quell' "inganna" mi fa fumare le palle di botto.

A 'sto punto le strade da percorrere sono due: o lo prendo di peso (è pure tappo) e lo butto nel fosso lì dietro, oppure lo mando a cagare e me ne torno alla fiera.

Ho scelto la seconda strada, un simile coglione non merita spiegazioni, non è in grado di capire né perché nè quanto è coglione. Ho allungato il passo e l'ho lasciato perdere mentre lungo la strada continuava a ragliare stupidaggini.

Spero che trovi qualcuno che non gli ripara il rifiuto e gli spenna comunque almeno un centone, così impara a fare meno il bifolco. Da parte mia non intendo averci più a che fare, numero bloccato sul cellulare e indirizzo di mail tra lo spam.

Assaraffangala.

Finali Hafler...qualcuno me ne parla?

$
0
0
E si...ne avevo sempre sentito parlare ma non ho avuto mai occasione di ascoltarne uno,poi la scorsa settimana e' capitato un xl 600 relativamente vicino(200 km.)e me lo sono andato a prendere...a parte le condizioni estetico/elettriche eccellenti e con imballo (enorme)originale,ragazzi...suona in maniera spettacolare con una naturalezza stupefacente,e dire che "qualche" finale e' passato per casa mia....

Grundig box 5a

$
0
0
Ciao a tutti ho trovato una coppia di casse grundig box 5a in vendita al "mercatino" per 28 euro... sono microcasse anni 60 a 2 vie in sospensione pneumatica con doppio tweeter a cono... sembrano praticamente uguali alle box 205 piu recenti

Vale la pena prenderle?

Rivalvolato Unison Research triode 20

$
0
0
Ultimamente le finali del del mio Unison, cominciavano a dare segni di cedimento (come scritto in altro post), una ventina di giorni fà ho deciso di sostituirle.
Montavo delle EL 34 della J.J. ma originariamente il triode usciva con le 6CA7, così ho voluto provare le nuove 6CA7 sempre della J.J. Le ho ordinate direttamente in fabbrica (il quartetto matchato). Adesso dopo una cinquantina di ore di rodaggio, posto le prime impressioni: ho subito notato i bassi più profondi che con il passare delle ore sono diventati anche più definiti e controllati. I medi ed i medio-alti inizialmente mi parevano un po' troppo chiusi, ma anche loro passando il tempo si sono schiariti e definiti. Curioso il fatto che mentre con le EL34 trovavo che l'ampli suonasse meglio in modalità triodo, con le 6CA7 è l'esatto contrario (pentodo). In conclusione pur essendo leggermente meno brillanti sui medio alti ho guadagnato molto in pienezza di suono e ricchezza di armoniche. Per quello che costano mi sembra che valgano sicuramente i soldi spesi.

per appassionati di vecchi Perreaux

$
0
0

una bestia assolutamente introvabile(che ho avuto...)


beh in Canada ce ne sono addirittura 2 in vendita...uno in condizioni da vetrina!


http://www.canuckaudiomart.com/details/649071027-perreaux_pmf_5150b_power_amplifier_monster/


http://www.canuckaudiomart.com/details/649080612-perreaux_pmf_5150b/


adesso per me diciamo che non è il momento...ma ho tutto l'interesse a fare sì che questi bestioni varchino l'oceano atlantico...così al momento giusto sarà per me un po' più facile acquistarli... :-) Ammesso ovviamente che qualcuno faccia la stessa follia che feci io...separarsene...


Cortina minor chinaglia

$
0
0
Ho trovato questo tester ma non so che voltaggio ha la batteria da inserire nello slot dietro
qualcuno lo conosce?

Dubbio antenna FM: BIC, o dipolo sul tetto?

$
0
0
Quale delle due soluzioni preferire?
Sicuramente la BIC ha dalla sua parte l' immediatezza  d'installazione,ma in termi assoluti di prestazioni quale preferire?

Finale SAE

$
0
0
Buongiorno, a vostro parere, quale potrebbe essere il miglior finale SAE (anche in termini di reperibilità), bello muscoloso ma non "caciarone" per pilotare una coppia di JBL 4311?
Grazie

Problema con Thorens TD 145

$
0
0
Un Saluto a tutti,
Sono nuovo del forum ed anche come appassionato di hi-fi, tutto è incominciato perchè ho ereditato un paio di centinaia di LP, cosi ho pensato di tenerli ed attrezzarmi per ascoltarli, mi è capitato recentemente di comprare un giradischi come da titolo, con appiccicato un foglietto che recita testualmente "Quando non cade il braccetto spostare la leva 33-45  2 volte (si è smangiato un pezzo)" Visto il prezzo buono ho pensato di comprarlo comunque anche per le ottime condizioni estetiche. L'ho subito provato ed ho riscontrato che quanto scritto è vero, ruotando il selettore per la discesa il braccio scende ma rilasciando il selettore ritorna indietro ed il braccio risale, dopo aver azionato una o due volte il selettore 33-45 questo non succede il selettore rimane in posizione ed il braccio rimane in basso, al successivo disco il problema si ripropone. Dubito che questo sia un comportamento normale e pertanto mi chiedevo se c'era qualcuno che era a conoscenza di questo problema e mi potesse dare un aiuto sul da farsi. Ho tolto il coperchio inferiore ma non ho visto pezzi "smangiati" ed il funzionamento mi sembra abbastanza complicato.
Grazie anticipate a chi mi potrà dare qualche suggerimento.

Thread "ricorrente" MC Stepup

Viewing all 2349 articles
Browse latest View live