Grazie mille in anticipo a chi può aiutarmi!
Buona giornata
Roberto
Dopo aver letto parecchia roba sul marchio AES, sono entrato finalmente in possesso di una coppia pre e finale ; in particolare il pre modello Three ed il finale modello One.
Due mostri la cui costruzione mi ricorda più quella di un panzer che di componenti hi fi : mai visto niente di simile !!!!
La ciliegina sulla torta è che dopo innumerevoli ricerche, sono riuscito a scovare l'ing. Sgandurra a cui ho affidato personalmente il controllo dei suoi "bimbi".
L'ingegnere ha ancora tutti i pezzi originali disponibili, ma soprattutto, nei colloqui che abbiamo avuto, ha mostrato la sua rara intelligenza e preparazione, affiancata ad un umiltà di altri tempi che mi ha colpito.
Una persona ancora attaccata all'amore per il suo lavoro ed assolutamente disponibile nei miei riguardi.
Appena mi saranno riconsegnati i componenti, potrò valutare ed ancora apprezzare quell'intuizione di più 20 anni fa che ci ha portato degli apparecchi favolosi sotto tutti i punti di vista sino ad i nostri giorni.
Grazie ingegnere.
Apro come di solito l'invito al mercatino di Marzaglia : il prossimo 9 settembre (come è passato in fretta il tempo, sembra ieri che era maggio...)
Come di solito ci troveremo in buona compagnia e con il pranzo alla "Rana": chi si vuole aggregare si aggiunga alla lista! :)
1) rock56 (2 persone: Carla e Maurizio)
Ciao a tutti,
ho qualche dubbio circa i collegamenti necessari ad un amplificatore Grundig 1000 prestato da un amico che ho in casa da qualche giorno.
Ieri sera collegandolo al lettore cd tramite gli odiosi DIN mi sono accorto che bisogna ruotare la manopola ben oltre le ore 12 per sentire "appena qualcosa".
Devo però dire che suona molto bene, arioso ed esteso, molto molto musicale.
Inoltre ho in casa 3 cavetti "DIN maschio---RCA maschio" ed uno dei tre è mono!
Siccome non ho trovato il manuale tecnico del 1000 ho scaricato quello del 2000 che pare molto simile, per guardare i collegamenti delle prese DIN e magari farmeli da me ma ho capito che saldare i cavettini in una presa DIN è peggio che avere la suocera in casa.
Domanda: come mai la manopola va ruotata così tanto? e poi qualcuno ha idea dello schema di saldatura dei DIN?
Ultima: il cavetto di massa di un normale giradischi non-Grundig dove si attacca in caso DIN?
Grazie a tutti, ciao
Roberto ormai ex-carsdealer