Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Idea malsana walkman..

$
0
0
Siccome ho svariate cassette che mi piacerebbe riascoltare e, dato che la mia signora mi ha incenerito con lo sguardo quando ho paventato l'ipotesi di prendere un deck, secondo voi un walkman potrebbe funzionare come idea ?
Magari uno alimentato tramite trasformatore, e collegato all'entrata tape dell'ampli.
Esiste qualche modello che suoni non dico bene ma almeno in modo passabile ?

Gemco

$
0
0
Buongiorno mi sto incuriosendo a delle casse gemco anni 60/70 che suonano bene ma.a ved cosi sembrerebbero un monovia con una specie di bass reflex puo essere datemi un consiglio che nel caso le ritiro suonare suonano bene nn ha nessuna etichetta o specifica

Quale ampli Pioneer?

$
0
0
Ciao a tutti, sono possessore di un ampli Pioneer SA-610, tuner TX-710, lettore cd Pioneer PD-5030 e una coppia di diffusori 3 vie 8 ohm Indiana Line modello 022.

Vorrei cambiare innanzitutto l'amplificatore e stavo puntando a un SA-506 o un SA-7500 II.

Quale mi consigliereste?

Considerando che la sala è abbastanza piccola (appartamento bilocale) e che voglio rimanere in casa Pioneer.

Altri consigli nel caso sono ben accetti! :)

Grazie.
Saluti.

mini coordinato pioneer

$
0
0
ciao a tutti, mi hanno regalato questo mini coordinato pioneer del 1986 con ampli A-x500, funziona tutto a parte i contatti un po' ossidati sui tasti dell'ampli, dietro l'ampli pero' c'e' un selettore per deck di tipo W e c'e' scritto di consultare il manuale per l'uso del commutatore... io il manuale non lo ho, sapete dirmi a che serve quel selettore?

image

Revox B215 e

$
0
0
Ciao a tutti
Da profondo amante della cassettina, che mi riporta indietro nel tempo e mi fa volare con il pensiero ad attimi di giovinezza vissuti tra studio e amori, leggendo qua e là ho deciso di comperarmi il lettore in oggetto.
Non avendo trovato nulla chiedo se qualcuno sa dirmi che differenze sussistono tra la versione s e quella e ( a parte la colorazione esterna....).
ciao 

Domanda forse banale su deck e cassette

$
0
0
Il selettore del tipo di nastro (normal, chrome, metal) va utilizzato in riproduzione o in registrazione? Oppure sempre?

Stessa domanda per il selettore noise reduction, come andrebbe correttamente usato?

Domanda su resistenze

$
0
0
Salve devo sostituire una resistenza su un'apparecchio(visivamente rotta).Il valore installato è 100 kohm 1/2 watt io mi trovo 100kohm 1watt posso metterla lo stesso o combino casino?grazie

3a diffusion

$
0
0
Buongiorno qualcuno sa darmi notizie su delle casse acustiche 3a diffusion modello 40 io posseggo gia delle 3a phase plus type 25 che suonano veramente bn mo mi sto imbattendo in queste diffusion sicuramente la casa e la stessa queste sn 2 vie credo che il foro vuoto sia per il bass reflex ma vorrei sapere i db e le risposte in frequenze sul cartellino riporta solo il massi mo 25000 ma il minimo no grazie in anticipo e buona giornata

Compact cassette player

Tuner Pioneer F28: khz solo dispari?

$
0
0
Ho trovato un tuner in oggetto in ottime condizioni e a prezzo decente. Grande musicalità, sensibilità non eccezionale, aspetto molto piacevole e sobrio.
Prodotto nel settembre 1978 (YI primi caratteri del s/n).
Scopro che lavora solo sulle frequenze 'dispari', ovvero a passi di 200khz dispari (es. 99.9mhz, 100.1mhz, 100.3mhz, ecc...). Non prende 102.2 (Rai5) o 94.8 (RadioMarconi). Mi sembra strano che un simile prodotto, così ben reputato dagli esperti, abbia questa pecca, peraltro regolarmente descritta nel manuale di istruzioni. Pecca che, tra l'altro, non e' minimamente menzionata da www.fmtunerinfo.com, nota Bibbia degli appassionati. Qualche Forumer ha esperienza sulla questione? Grazie dell'attenzione.

amplificatote technics su-v670 pxs con stadio phono mediocre o difettoso?

$
0
0
Salve a tutti, nel 1985 (a 16 anni) acquistai un impianto stereo interamente Sansui, l'ampli era l' A700 55w rms per canale e non si sentiva niente male, nel 90 si brucciarono i finali e acquistai il technics su-v670 pxs, molto piu potente ma il giradischi aveva un suono orrendo. qualche mese dopo l'intero impianto venne riposto in un armadio e adesso preso dalla nostalgia l'ho riportato in vita, ma il giradischi non mi soddisfa come tutto il resto daltronde. Ho provato lo stesso giradischi in un altro impianto e si sente bene (o almeno è accettabile). Durante tutti questi anni si sono deteriorati anche i diffusori, quindi sono arrivato ad una conclusione:
Acquistare diffusori nuovi + Ampli vintage.....  acquistrare diffusori nuovi e ampli nuovo.... oppure tenere questo ampli e prendere uno stadio esterno per il phono?
il giradischi è il sansui pd-20 con testina audiotecnica mm.
nel caso volessi prendere sia diffusori che ampli, cosa mi consigliate? solitamente ascolto musica di quegli anni (pink floyd, dire straits, scorpions etc etc) tranne che discoteca e lirica, il budget non deve superare i 1500 euro per entrambi, adoro la musica calda con bassi profondi e piacevoli e alti brillanti... chiedo troppo per così pochi soldi?

nuovo arrivo sansui D550m

$
0
0
in uno dei miei tanti pellegrinaggi tra mercatini e svuotacantine mi trovo tra le mani questa piastra sansui, molto carina devo dire, 3 testine e a parte la sporcizia esterna e' molto ben messa.....dico prima di prenderla dico accendiamola e fin li tutto ok, ma la piastra non riavvolgeva ne in play e ne in avanzamento e riavvolgimento veloce, mi sono detto ok...idler da cambiare....posso rischiare.
portata a casa e sostituito l'idler (che si sostituisce senza smontare niente dalla meccanica, a parte il pannello frontale che si smonta in 30 secondi) la piastra riprende a funzionare perfettamente.
fin qui tutto normale, ma osservando la meccanica mi accorgo che e' un trazione diretta e che ha uno strano sistema di frenatura (credo per tenere il nastro un tensione sulle teste) in pratica ha un cappio sul reel di sx.....inoltre ha il doppio capstan ma non il doppio pinch roller, stranissimo.
ovviamente il pinch roller di sx non manca perche' e' stato tolto ma si vede chiaramente che manca perche' e' proprio fatta cosi.....nessuno sa il perche'?
il deck a me sembra fatto benino con filatura non abbondante e tutto con connettori, insomma per quello che vedo un buon prodotto......sansui non si ricorda certo per le piastre ma questa e' proprio bellina e anche piacevole da usare, insomma da consigliare secondo me.
comunque nessuno ha qualche info o la ha posseduta?

Marantz cd 40 contro Philips cd 450

$
0
0
Ciao a tutti.Sono passati durante gli anni,attraverso i miei impianti ,qualche decina di lettori cd,alcuni rivenduti senza rimpianto ,altri rimangono in pianta stabile nella mia collezione.Philips Sony Technics Marantz sempre rigorosamente vintage.Attualmente un Philips cd 450 è montato stabilmente da un paio di anni in uno dei 2 impianti.L'ascolto mi soddisfa,suono rigorosamente "analogico" medio alte ben presenti e basse frequenze giustamente equilibrate,dinamica quanto basta.Mi piace.
Da qualche giorno ho portato a casa un Marantz cd 40 in eccellenti condizioni,ad un prezzo da mercatino.Stessa meccanica CDM 4 e stesso processore 1541,ma suono distante.Il Marantz non restituisce affatto i pregi elencati per il Philips,anzi tutto il contrario,quasi fastidioso a volte.Probabilmente qualcosa nella componentistica, pur essendo il Marantz più "fresco" di epoca,non ha permesso a quest'ultimo di mantenere o migliorare le prestazioni. Insomma una delusione.Attraverso le vostre esperienze,vi sentite di condividere  questa mia considerazione,o è una mia impressione?

Ariston icon

$
0
0
vostre opinioni e confronti
Soprattutto se ritenete possa essere ancora un giradischi valido
Grazie

Transistor Mjf 122

$
0
0
Mi trovo con questo transistor che devo controllare.Ancora faccio confusione con npn pnp.Allora questo è npn giusto?
Allora se metto il puntale del tester nero al centro mi da circa .550 mettendo il rosso prima destra e poi  sinistra,Poi se metto il rosso a sinistra e il nero a destra mi da .977.e se metto rosso a  sinistra e nero a destra .660.C'è qualcosa che non va o sono io stupido?

marchi di audiocassette

$
0
0
con un amico stavo ricordando tutti i marchi di cassette
aiwa, agfa, pioneer, tdk, sony maxell, hitachi, nakamichi, grundig, scotch, denon, superpila, il ford, denon, expert, ce ne sono tantissimi altri
dai che li elenchiamo tutti...

Stilo Grado G1+

$
0
0
Ho ristilato la mia vecchia G1+ con un Grado gold, mi sembrava andasse tutto bene. Qualche giorno fa per curiosità ho rimesso sulla testina lo stilo originale cambiato nel 1987, nel frattempo la testina ha cambiato altri stili e giradischi. Incredibilmente questo suona moooolto meglio del Gold.  Non riesco a capire, magari qualcuno mi chiarisce le idee.

Nakamichi 480

$
0
0
Ciao a tutti ho trovato sulla baia una naka 480 non funzionante, ho fatto un azzardo ma il prezzo mi sembrava buono rispetto ai difetti (mi sono fidato) dichiarati. In pratica il play funziona, anche l avanzamento rapido ma poi si ferma dice il tipo, il vano cassetta è bloccato. Dunque se il vano cassetta è bloccato avra fatto una prova senza cassetta, ma senza cassetta è logico che si ferma? A questo punto qualcuno conosce questo deck che mi puoi dire a proposito del funzionamento a "vuoto"?

Diffusori Grundig Aktiv box 40, bonificare o non bonificare

$
0
0
Ho preso questi fantastici diffusori in un mercatino, li ho provati sul posto ed andavano benissimo. Portati a casa, li ho collegati, li ho fatti suonare un oretta ed ad un certo punto un medio ed un tweeter hanno cominciato a ronzare. Apro il diffusore incriminato e vedo un condensatore di filtro che aveva versato un po di elettrolita. L' ho sostituito e tutto è tornato apposto. Adesso, il trarlo che ho è quello di sostituire in via precauzionale tutti i frako e i rde che sono all' interno dei diffusori anche se visivamente sembrano messi bene. Cosa mi consigliate voi esperti? lascio le fetecchie al loro posto o a tappeto sostituisco tutto vista la scarsa affidabilità degli stessi? E con cosa sostituisco? 
Ps. sono dei diffusori fantastici

Cerwin at 60 vs d7e o altro?

$
0
0
Ciao, stando ampiamente sotto i 700€, secondo voi in una stanza 4x4 come diffusori da pavimento non eccessivamente ingombranti (tipo Jbl L150 per intenderci), cosa mi consigliate essendo che mi piace avere il suono con dei bassi molto presenti/dinamici/profondi e dei bei medio alti che emozionano per esempio senti bene il drum della batteria,ecc..? (Ampli Sansui au719. Attualmente ho le cerwin Vega ve12 che mi piacciono moltissimo ma devo rimetterle nell'impianto moderno.. ..ad ogni modo vorrei qualcosa in più, se di riesce..)
(Ho sentito parlare molto bene delle cerwin Vega d7e, poi ho scoperto anche le at 60 e non so come sono..)
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>