Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Problema sony x559es

$
0
0
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire il problema del mio lettore cd.
Inserisco il cd avvio la riproduzione e tutto funziona perfettamente fino alla fine del cd, tolgo ne inserisco un altro (legge immediatamente il numero delle tracce) avvio e a questo punto sento che parte ma non legge nulla, poco dopo si ferma e non visualizza il numero delle tracce e a volte compare la scritta "no disc".
Spengo il lettore lo riaccendo dopo una decina di minuti e solitamente riparte.
Se provo a togliere il primo cd che inserisco a metà riproduzione e sostituirlo con un altro, anche il secondo funziona normalmente.
Io ho capito solamente che da freddo funziona perfettamente e i problemi li ha quando si scalda, oltre le mie conoscenze in materia non mi permettono di azzardare diagnosi.
Spero solo non sia quel che temo.
 

Marantz vintage, quale scegliere

$
0
0
ciao a tutti , vi chiedo un parere , quale modello di integrato è preferibile scegliere , un mio amico mi ha chiesto , i mercatini sono pieni,e a prezzi bassissimi

Luxman L85v - accoppiamento casse - chiedo aiuto

$
0
0
Gentili utenti, chiedo a voi esperti perchè non sono riuscito a capirci granchè su internet.
Posseggo un amplificatore vintage LUXMAN L85V appena riportato in vita dalla cantina di casa.
Ho una coppia di casse Technics SB-C350, volevo sapere da voi se posso collegarle al LUXMAN senza rischiare di danneggiarle.
Ho allegato due  foto con le caratteristiche di entrambi i componenti, grazie infite

imageimage

Ar 4 con che ampli?

$
0
0
Buona sera,
Sono ultra nuovo dell'ambiente e del forum per cui mi scuso in anticipo nel caso dica qualche fesseria.
Nonostante sia 10 anni che faccio il musicista nella vita mi accorgo oggi di aver sentito sempre la musica in maniera sbagliata in sistemi da 4 soldi o poco più.

Ho occasione di comprare delle AR 4, restaurate a dovere e perfette in tutto.

Ora è il momento del l'ampli:
QUALE?

Premetto ascolto i classici 50/60/70 e tutto il jazz e la classica del mondo!
Mi piace il suono caldo e pastoso...

Budget max 250/300€...

È tutto
Grazie in anticipo per i consigli:)

sito x parti di ricambio

Abbinamento diffusori.

$
0
0
Salve vorrei sapere come poter abbinare al meglio le mie vecchie casse Yamaha NS -09. Dovendo prendere un amplificatore mi conviene più acquistare un vintage (sto pensando a un Sansui AU) o andare su un nuovo? O invece sarebbe più semplice acquistare anche le casse?
Grazie a tutti i Vs. contributi.

amplificatore valvolare thorens az 25

$
0
0
Buongiorno a tutti, un mio amico ha recuperato in soffitta (era di suo padre) questo amplificatore, ho guardato un pò in rete ma ho trovato poco e solo su siti stranieri. In attesa che mi venga prestato per testarlo volevo chiedere se qualcuno lo conosce o ha avuto modo di provarlo.
Grazie

lettore cd Yamaha CDX-1110: info?

$
0
0
Salve a tutti

ho la possibilità di prendere questo lettore Yamaha a 150euro, ma devo ammettere che i lettori Yama non li conosco in genere e questo in particolare, anche se dai dati di targa sembra molto molto valido:


oltretutto, nella foto del retro si vede che ha due coppie di uscite, una coppia direct e una filter...mi chiedo quale sia la differenza con le usuali fixed-variable.

Un'altra cosa: ma secondo voi, conviene ancora prendere QUESTO lettore oppure una macchina più recente - magari di quelle con entrata usb - glie le suona di santa ragione (mi vengono in mente i soliti marantz/denon/cambridge)?

Attenzione: non parlo di affidabilità meccanica o dei componenti, ma proprio di qualità del suono rispetto a questo Yama che ha quasi 30 anni sulle spalle...



Montichiari 11 - 12 marzo: ne vale la pena ???

$
0
0
Non sono mai stato a Montichiari, ma un amico, appassionato vintagista (molto più di me) mi ha invitato a fare un salto a vedere.
Cosa mi posso aspettare ? So che in contemporanea c'è la solita mostra mercato elettronica, di scarso interesse per me, ma non sono riuscito a reperire in rete altre informazioni.


Philips F7112 synchro drive

$
0
0
Ciao a tutti

Ho da tempo questo giradischi nel mio impiantino composto da:
Ampli Technics SU-V620
EQ: Technics SH-GE90
Tuner:Technics ST-GT550
CD:Technics SL-PG360A
Deck: Technics RS-TR373 MK2
Speacker: Jamo S626

Ho sempre ascoltato CD e musica liquida, ma avendo questo gira (al tempo abbinato al resto dell'impianto philips), volevo iniziare ascoltarmi la musica in vinile, approfittando anche del fatto che andrò ad abitare da solo avrei più spazio per farmi la mia stanzina d'ascolto.
Secondo voi è un giradischi valido, o cerco qualcosa di meglio?
premetto che il gira in questione è in ordine e funziona, ma la testina è da cambiare.
essendo completamente ignorante in tema giradischi, mi consigliate una testina compatibile da non spendere molto ma che suoni abbastanza bene?, o cambio direttamente gira puntando su qualcosa di meglio?

Attualmente monta un testina recuperata da un gira AKAI defunto, ma anch'essa non è che funzioni molto bene, la puntina è storta e un canale suona molto male...
https://www.dropbox.com/s/3msrw1ujd972h9j/IMG_20170304_175700.jpg?dl=0

Grassie


Finali Hafler...quacuno me ne parla?

$
0
0
E si...ne avevo sempre sentito parlare ma non ho avuto mai occasione di ascoltarne uno,poi la scorsa settimana e' capitato un xl 600 relativamente vicino(200 km.)e me lo sono andato a prendere...a parte le condizioni estetico/elettriche eccellenti e con imballo (enorme)originale,ragazzi...suona in maniera spettacolare con una naturalezza stupefacente,e dire che "qualche" finale e' passato per casa mia....

Thorens td 160: problema con la linguina tenuta dischi(pare si dica così)

$
0
0
Ciao a tutti,                                                                                                                                                                                                                             ultimamente sto acquistando delle ristampe e spesso riscontro delle difficoltà quando devo inserire il disco: la linguina, spesso e volentieri, non aderisce all'antro situato al centro del vinile. Questo situazione sta diventando una vera rogna, dato che mi ritrovo spesso a cimentarmi con forzature non propriamente indicate, la paura di rovinare il disco e l'ansia di far danni alla base flottante e al braccio. Comunque, il penultimo disco acquistato, nonostante l'ottima resa sonora, in tal senso mi ha fatto dannare e poi, come se non bastasse, la prima facciata gira in modo non proprio omogeneo, nel senso che ondeggia lievemente, ma solo all'inizio. Mi era capitato anche con altri dischi, dopo alcune forzature e giochi effettuati sulla linguina; inizialmente pensavo di essere stato sfigato e di aver ritirato dischi ondulati e storti, ma forse il problema potrebbe essere questa dannata linguina del td che pare smisuratamente più larga non solo del foro del disco, ma anche di tutte le altre linguine. Sapete dirmi se questa piaga sia una caratteristica Thorens o solo del 160? E come potrei ovviare a questo problema?! GRAZIE!                                                         

Elettrostatiche...sempre sotto tensione?

$
0
0
Ho letto che andrebbero tenute sempre sotto tensione,ma nei pochi ( in verità) manuali d'uso che ho reperito,non se ne fà cenno:voi cosa fate,o fareste?
L'idea di lasciare "a vita" qualcosa di connesso alla rete elettrica,non  mi sembra prudente.

amplificatote technics su-v670 pxs con stadio phono mediocre o difettoso?

$
0
0
Salve a tutti, nel 1985 (a 16 anni) acquistai un impianto stereo interamente Sansui, l'ampli era l' A700 55w rms per canale e non si sentiva niente male, nel 90 si brucciarono i finali e acquistai il technics su-v670 pxs, molto piu potente ma il giradischi aveva un suono orrendo. qualche mese dopo l'intero impianto venne riposto in un armadio e adesso preso dalla nostalgia l'ho riportato in vita, ma il giradischi non mi soddisfa come tutto il resto daltronde. Ho provato lo stesso giradischi in un altro impianto e si sente bene (o almeno è accettabile). Durante tutti questi anni si sono deteriorati anche i diffusori, quindi sono arrivato ad una conclusione:
Acquistare diffusori nuovi + Ampli vintage.....  acquistrare diffusori nuovi e ampli nuovo.... oppure tenere questo ampli e prendere uno stadio esterno per il phono?
il giradischi è il sansui pd-20 con testina audiotecnica mm.
nel caso volessi prendere sia diffusori che ampli, cosa mi consigliate? solitamente ascolto musica di quegli anni (pink floyd, dire straits, scorpions etc etc) tranne che discoteca e lirica, il budget non deve superare i 1500 euro per entrambi, adoro la musica calda con bassi profondi e piacevoli e alti brillanti... chiedo troppo per così pochi soldi?

Una lista quasi perfetta

$
0
0
Ciao a tutti, apro questa discussione con l'intento di fornire un servizio utile; vorrei, attraverso descrizioni ed immagini, parlare di alcuni giradischi mai nominati o poco citati, ma ben costruiti e performanti. il tutto relazionato ad una categoria piuttosto bassa, anzi, direi bassissima. tante sono le variabili e tanti sono i motivi che portano svariati modelli nel dimenticatoio. Da ciò si potrebbe trarre un vantaggio e un'opportunità alla portata di tutti, sia di quelli che hanno budged decisamente limitati, e sia per quelli che stanno valutando l'opportunità di entrare nel mondo analogico, ma non vorrebbero rischiare più di tanto. Insomma, ultimamente ho fatto dei giri e anche in passato mi è capitato di visionare bei plasticoni anni 80, ma mai mi sono soffermato più di tanto. Ora, dopo anni di indiscusso Thorens, vorrei concedermi il lusso di un secondo giradischi; certo dovrà essere migliore del mio TD 160 e quindi di una fascia decisamente più alta... Ma intanto, potrei giocare con uno di questi pseudo-relitti che spesso trovi nei magazzini o nei mercatini, e chissà che non ci scappi l'occasione della vita. Il gioco vale per tutte le tipologie( telaio rigido, flottante, semirigido, a cinghia), unica regola è il prezzo, che non deve, IN OGNI CASO, mai superare cento euro ed io, portando anche un'esperienza diretta, avrei già due gira da farvi vedere. Dai,buttate giù qualche immagine, penso che potrebbe essere utile. Magari vien giù una bella lista che potrebbe essere un vero riferimento per tutti...   

Mistero cassetta Sony EF 90

$
0
0
tempo fa  mi registrai una cassetta una sony FX 90, lato  A dire straits, lato B i Beatles, la cassetta è stata registrata con una Denon DRM700 A che funziona e si sente dignitosamente, la cassetta la comprai in un negozio che ne aveva una riserva (prese tutte e 5 a 1 €). Oggi ho provato ad ascoltarla con la nakamichi 480. messo il lato A e...sorpresa!!! non si sente una mazza, solo fruscio....i vumeters restano fermi e nessun suono esce dalle casse. Provo a sentire il lato B dei Beatles, con abbey road e invece si sente una meraviglia. Incuriosito da questa cosa ho rimesso in funzione la denon e il lato A si sente, come può succedere? provate tutte le altre che sono state registrate sempre con la Denon piu o meno nello stesso periodo (inverno-estate 2015) e funzionano tutte su entrambi i lati, sia con la naka che con la denon....bho.....a qualcuno è successa una cosa simile?

Una scelta migliorativa: UN ALTRO GIRADISCHI

$
0
0
Rieccomi, vi contatto nuovamente perché sto balenando l'idea di un nuovo ascolto e quindi di un altro giradischi. il mio thorens 160 mi piace e mi ha dato sempre buone soddisfazioni, nonostante tutto. Qualche mese fa cercavo un secondo giradischi a modiche cifre e in tal senso mi guardo ancora giro; ma qui il discorso è diverso, se pur non imminente. Vorrei trovare qualcosa che risulti, nel suo complesso, superiore al mio Thorens, la cosa non è affatto facile, visto le quotazioni che girano, ma la vostra competenza potrebbe illuminarmi e delinearmi verso mondi ancora poco esplorati; nel senso che non credo di poter investire, se pur con margini di tempo, cifre spropositate. Ad esempio oggi, stando alle quotazioni, alla testina(audiotechnica at 120) e al cavo vdh, dovrei vendere il mio a non meno di 400 euro. MA IO, per avere performance migliori difficilmente potrei mettere sul piatto certe cifre, considerando che il 160 vorrei tenerlo. Facciamo un giochino, giusto per dare una parvenza diversa a questo post e non ripeterci perennemente: provate a postare immagini di giradischi in vendita sui vari siti che potrebbero fare del caso l'occasione giusta.  GRAZIE

Info Goodmans Module 80

$
0
0
Un saluto a tutti, vorrei qualche informazione sulla qualità (suono) di questo datato sintoamplificatore, a chi magari ha avuto modo di ascoltarlo.

Scelta diffusori per NAD 306

$
0
0
Buonasera a tutti,
Stavo cercando di accoppiare il mio NAD 306 con due nuovi diffusori a pavimento.
Cosa mi consigliate? Il mio budget massimo e' di 700-800 euro. La mia stanza e' di 5x4 e riuscirei a stare a 30cm dal muro al massimo con le casse. Userei esclusivamente il sistema con il giradischi.
Ascolto rock classico e alternativo. Mi piacerebbe tirarci fuori un suono caldo, ma non troppo.
Com'e' l'uscita phono su questo amp? Non serve l'acquisto di un preamp phono esterno?
Grazie

Testare valvola ecc83

$
0
0
salve volevo chiedervi è possibile con un semplice tester controllare una valvola?
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>