tra 2 ore mi scade un'asta per un oggetto del 1968 sopra i 500eur a base d'asta. Stamani faccio la mia prima ed unica in assoluto offerta. Ora la vedo superata ma non so chi sia, dato che compare la fatidica scritta "Inserzione privata - le identità degli offerenti sono protette". Ma la mia offerta stanani non era privata, era in chiaro, questa invece da dove spunta? Venditore furbetto? Esperienze?
↧
help ebay vintage
↧
Primare 928 Finale mono
Accessibilità pari a 0, qualcuno ne ha mai riparato uno ?
![image]()
![image]()


↧
↧
Cizek one
Mi piacerebbe trovarne una coppia, secondo voi quale può essere una corretta valutazione per una coppia in buono stato estetico e perfettamente funzionante?
Grazie
Grazie
↧
Prova Chario Hiper 3
Ciao a tutti , chi degli amici è in possesso del n 59 di Audioreview ? Avrebbe la santa pazienza di scannerizzare la prova della chario hiper 3? Grazie mille in anticipo
↧
Marantz cd84 problema
Ciao a tutti,,
ho questo cd fermo da un po, lo avevo messo via perche senza criterio fermava la lettura del cd. Poteva capitare che si stoppava dopo qualche minuto o dopo mezzora e non si riprendeva piu neanche spegnendo e riaccendendo. Solo dopo uno po di tempo potevo riprovare. Mi è capitato anche che l'ho ascoltato delle ore senza problemi, mistero. Ho cambiato tutti i condensatori della meccanica quelli da 33.
Gli altri personalmente non li ho toccati ma non mi sembrano gli originali, forse il vecchio proprietario li aveva gia cambiati. Vi è mai capitato? Cosa puo essere secondo voi? mi abbandonera totalmente da un giorno all'altro?
Grazie mille.
ho questo cd fermo da un po, lo avevo messo via perche senza criterio fermava la lettura del cd. Poteva capitare che si stoppava dopo qualche minuto o dopo mezzora e non si riprendeva piu neanche spegnendo e riaccendendo. Solo dopo uno po di tempo potevo riprovare. Mi è capitato anche che l'ho ascoltato delle ore senza problemi, mistero. Ho cambiato tutti i condensatori della meccanica quelli da 33.
Gli altri personalmente non li ho toccati ma non mi sembrano gli originali, forse il vecchio proprietario li aveva gia cambiati. Vi è mai capitato? Cosa puo essere secondo voi? mi abbandonera totalmente da un giorno all'altro?
Grazie mille.
↧
↧
finale yamaha M70 pre yamaha cx50 e jbl L 166
Cosa ne pensate dell'accoppiata diffusori e pre finale Yamaha??
↧
Denon DP3000
http://imgbox.com/fYwoT2xR
... mi era rimasto un DP da sistemare....
↧
Assistenza elettroniche - triveneto
Buongiorno,
qualcuno saprebbe indicarmi un centro di assistenza elettroniche di assoluta stima in zona Friuli - Veneto? Ho per le mani due amplificatori direi storici, funzionanti, ma bisognosi di sistemazione. Si tratta di un Classè DR3 che presenta un fastidioso ronzio su entrambi i canali, tale da non poterlo utilizzare ed un Mark Levinson 23.5 che all'accensione presenta un "rumore" su un canale che poi si attenua nei successivi 10-15 minuti, ma resta comunque la spiacevole sensazione di non essere mai completamente "silenzioso".
Ho trovato "L'Audiotecnico" di Torino che mi sembra ottimo, ma è piuttosto lontano da casa. Se ci fosse qualcuno più vicino.....
Grazie,
Boris
↧
Consigli (abbastanza banali) su Jbl L100
Buonasera a tutti, è la prima volta che apro un thread in questa sezione quindi colgo l'occasione per salutare. Ho da poco acquistato una coppia di Jbl L100 e volevo chiedervi un paio di cose:
Le vecchie spugne dei tweeter erano ridotte in condizioni pietose, le ho ordinate su ebay e dovrebbero arrivare a giorni, sotto queste spugne ci sono due sottilissimi fili di rame coperti (suppongo per non essere spezzati staccando le spugne) da quello che a me sembra scotch, la domanda che è oggettivamente stupida, ma meglio sentirsi stupidi prima che dopo aver fatto qualche danno, è : posso usare del normale scotch per rimpiazzarlo, dato che due pezzi del suddetto scotch si sono già staccati senza usare le casse. La seconda, forse leggermente più seria e con risposte più varie è: quali supporti usare per questo tipo di diffusori? Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano.
Le vecchie spugne dei tweeter erano ridotte in condizioni pietose, le ho ordinate su ebay e dovrebbero arrivare a giorni, sotto queste spugne ci sono due sottilissimi fili di rame coperti (suppongo per non essere spezzati staccando le spugne) da quello che a me sembra scotch, la domanda che è oggettivamente stupida, ma meglio sentirsi stupidi prima che dopo aver fatto qualche danno, è : posso usare del normale scotch per rimpiazzarlo, dato che due pezzi del suddetto scotch si sono già staccati senza usare le casse. La seconda, forse leggermente più seria e con risposte più varie è: quali supporti usare per questo tipo di diffusori? Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano.
↧
↧
L' erede del Nad 3020
Con i molti pregi e gli inevitabili difetti il nad ha segnato una strada maestra nella costruzione di amplificatori di bassa potenza ma alta capacità di pilotaggio e suono convincente. Quali possono essere gli eredi di tale "gioiellino"? Io ascolto con soddisfazione il Rotel 931, lo trovo versatilissimo e molto trasparente,bensuonante. gli do in pasto le Grundig (4 ohm) e va forte, lo sto provando persino con le AR 3a e devo dire che la spugna la getta al limite della sopportazione condominiale. Altri ?
↧
Amplificatore e casse anni 80 da collegare al computer
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. E' da qualche giorno che ho in mente di creare un impianto utilizzando dei componenti degli anni 80 o primi 90. L'idea mi è venuta leggendo che il materiale di quegli anni riesce a reggere il confronto in termini di qualità del suono con quelli contemporanei, ma si possono trovare usati a buon prezzo. Poichè come sorgente audio utilizzerei solo il computer o l'iphone, avrei bisogno solo di un amplificatore e un paio di casse. Perciò, per prima cosa, ho una domanda tecnica da farvi: dovendo collegare la sorgente attraverso un cavo AUX, se l'amplificatore non dispone di un'entrata che si chiama specificamente AUX, posso usare anche quelle CD, TAPE o TUNER?
Secondo, non conoscendo quali modelli siano validi e quali no, consigliereste qualche marca in particolare e ne sconsigliereste altre? Per ora ho trovato a un buon prezzo questi due amplificatori, il sansui A-700 e il Technics SU X77. Cosa ne pensate?
↧
meridian cd 200 display
Buonasera,ho comprato in U.K una meccanica Meridian 200,lo sò è vecchiarella ma a me piace..appena arrivata l'ho fatta funzionare un pò da sola...ok,legge i cd..il display verde si accende..rispetto ai cd giapponesi, le indicazioni sul display sono come dire"blasè",mi sembra come i vecchi cd Philips: o fà vedere il numero brano,oppure i minuti e i secondi,perchè numero brano e minutaggio insieme non si può..Vabbè,è il suo stile....Lo collego all'impianto,recupero un telecomando Marantz e mi metto all'ascolto..naturalmente cambio qualche brano dal telecomando et voilà: display sparito,tutto spento...fatta ogni prova,spinti tutti i tasti sul frontale del cd,lo stesso dal telecomando...c'è un segreto che magari qualcuno conosce,o è solo la solita sfiga ? (suono:comunque questa meccanica mi pare che ci metta del suo,rispetto al cd Sony il risultato è diverso..ma aridateme il display!!)
↧
finale economico per diffusori dynaudio
ciao a tutti
mi consigliate qualche finale facilmente reperibile per pilotare una coppia di diffusori dynaudio da pavimento ?
ancora non ho deciso quali : audience 62/72/122 o dm 3/7, dipende da ciò che troverò...
come pre utilizzo un cambridge audio stream magic 6, dotato di pre digitale.
budget max 400 euro (ma proprio max).
↧
↧
Censimento registratori DAT
Al fine di verificare i possessori di registratori DAT vogliate inserire il nome e il modello del vostro registratore l'intento è quello di creare una comunità che si possa confrontare con problematiche e approfondire le conoscenze di questi apparecchi.
Nella circostanza inizia il sottoscritto il censimento
DAT JVC XD-P1 PRO portatile
DAT Pioneer D-07 da tavolo
Grato per la collaborazione saluti Moffs
Nella circostanza inizia il sottoscritto il censimento
DAT JVC XD-P1 PRO portatile
DAT Pioneer D-07 da tavolo
Grato per la collaborazione saluti Moffs
↧
yamaha ns 1000
Ascoltate oggi in un negozio a Gallarate,con cd e ampli pioneer,forse 300 euro tutti e due e cavetto rosso/nero,
sono rimasto colpito dalla loro naturalezza e trasparenza
Veramente ottime
↧
integrato per jbl l150a
Ringraziando il mio amico Alfredo sono entrato in possesso di questi diffusori che non sono proprio il mio ideale ma in questo momento mi devo accontentare e vi vorrei chiedere a proposito quale sarebbe un integrato in grado di gestirle al meglio senza spendere una fortuna visto che con il lector vfi70 vanno già bene ma vorrei se possibile migliorare accetto consigli da appassionati e ex possessori evitando prove al buio e accetto anche consigli su pre e finale vintage grazie. giacomo
↧
Ribordare ESB 7/08 II
Dovrei ribordare il mid ed il woofer di questi diffusori. Sono quelli a 4 vie. Avrei trovato questi su ebay ma non so se calzano perfettamente.
Ho sentito di un sito in Olanda ben fornito ma non riesco a trovarlo.....mi accontento di questi su Ebay o c'è di meglio? Grazie.
↧
↧
Video interessante sulla registrazione delle cassette
Ho trovato questo video,molto recente, è in inglese.Non sapevo esistessero le cassette al cobalto.Ma i deck dovevano avere l'opzione cobalto?
Qualcuno conosce queste cassette?
http://nationalaudiocompany.com/Default.aspx
↧
Pioneer SA7800 ed S77t...problemi riproduzione
Probabilmente è Il bello di questa nostra passione..a volte ci fa commettere degli errori di "pancia".
Dopo quattro anni di ottima e felice convivenza tra il mio SA7800 ed una robusta coppia di Chario Syntar 4, ho la possibilità di entrare in possesso di una coppia di splendide Pioneer S77t...me ne innamoro subito! Sono quelle elettroniche che riaccendono in me il fuoco sacro dell'hifi (mi ricordano la golden age!). Ad ogni modo vendo le Syntar e oggi recupero le S77t! Pregusto ad occhi aperti il suono che ne scaturirà appena collegate...click....Brubeck per il primo ascolto per queste due vie in configurazione d'appolito...disastro! Suono cupo...i diffusori sembrano non Muoversi...alzo il volume superando pericolosamente la metà corsa...niente...affanno e suono ovattato...troppo ovattato!Un radiolone anni 80 suonerebbe meglio di gran lunga!sembra chiaro dipenda dai diffusori, ma non riesco a capire l'origine di questo guaio. Possibile non ce la faccia il povero sa7800? Eppure questi diffusori hanno una impedenza di 6ohm...e l'integrato nipponico con i suoi 65w su 8ohm dovrebbe tranquillamente farle cantare. Nulla! Avete idea di quale possa essere la causa? Cross over andati dei diffusori? Cubatura esagerata per l'SA7800? Che gran peccato, grazie per vostro supporto e feedback! Un caro saluto!
Dopo quattro anni di ottima e felice convivenza tra il mio SA7800 ed una robusta coppia di Chario Syntar 4, ho la possibilità di entrare in possesso di una coppia di splendide Pioneer S77t...me ne innamoro subito! Sono quelle elettroniche che riaccendono in me il fuoco sacro dell'hifi (mi ricordano la golden age!). Ad ogni modo vendo le Syntar e oggi recupero le S77t! Pregusto ad occhi aperti il suono che ne scaturirà appena collegate...click....Brubeck per il primo ascolto per queste due vie in configurazione d'appolito...disastro! Suono cupo...i diffusori sembrano non Muoversi...alzo il volume superando pericolosamente la metà corsa...niente...affanno e suono ovattato...troppo ovattato!Un radiolone anni 80 suonerebbe meglio di gran lunga!sembra chiaro dipenda dai diffusori, ma non riesco a capire l'origine di questo guaio. Possibile non ce la faccia il povero sa7800? Eppure questi diffusori hanno una impedenza di 6ohm...e l'integrato nipponico con i suoi 65w su 8ohm dovrebbe tranquillamente farle cantare. Nulla! Avete idea di quale possa essere la causa? Cross over andati dei diffusori? Cubatura esagerata per l'SA7800? Che gran peccato, grazie per vostro supporto e feedback! Un caro saluto!
↧
Doublel cd Numark cd 2060
Qualcuno lo conosce ?
È un cd da dj dei primi del 90.
Comprato oggi a un mercatino ma non son riuscito a provarlo perché ho necessità di trovare i cavi di interconnessione tra il cd e il remote control.
Qualcuno mi dice dove posso trovarli?
E se ha notizie di come suona questa macchina anche per l'utilizzo hifi?
Grazie
È un cd da dj dei primi del 90.
Comprato oggi a un mercatino ma non son riuscito a provarlo perché ho necessità di trovare i cavi di interconnessione tra il cd e il remote control.
Qualcuno mi dice dove posso trovarli?
E se ha notizie di come suona questa macchina anche per l'utilizzo hifi?
Grazie
↧