Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Problema con Pioneer CT-676. Cinghie o altro? Vedere video.

$
0
0
Buongiorno ragazzi,
ho riacceso la piastra che avevo preso come muletto e che fino a poco tempo fa funzionava perfettamente tranne lo sportello che aveva bisogno di un aiuto nel richiudersi.
Purtroppo stavolta neanche si apriva.
Così ho aperto il tutto e mi sono accorto che solo con l'aiuto manuale riesce a funzionare.
Guardate il video:
[VIDEO]

Avvolgimento veloce perfetto mentre per il play devo aiutare la rotella ad ingranare e poi va bene...
Spero siano solo le cinghie e che non sia qualcosa di più grave. Che ne dite?
Grazie a tutti e ciao, Luca.

Technics SA-5550 muto

$
0
0
Buongiorno ragazzi,
ho ripreso tra le mani un vecchio
Technics SA-5550 di mio padre il quale mi aveva accennato che aveva un problema. Una volta collegato alle casse ho
provato ad accenderlo ma non ho sentito il ticchettio del relè di conseguenza è
muto, non esce suono, niente. Devo cambiare i finali? Avete suggerimenti? Nel
frattempo appena ho un attimo cercherò di controllare tutti i fusibili col
tester.


Grazie

Buongiorno...nuovo arrivato...Domanda su Giradischi Technics SL 3360

$
0
0
Buongiorno a tutti ... sono un nuovo membro del forum...mi chiamo Andrea ...sono un appassionato da ormai 30 di musica ...sono anzianotto ...purtroppo ho combinato un casino con il post di prima per cui lo riscrivo .allora dicevo che da qualche anno mi sono appassionato all'ascolto della musica con un buon Hi-fi ... ovviamente buono rispetto al mio budget ...un anno fa acquistai come da titolo un technics sl 3360 Che a prima vista mi sembra piuttosto buono per il prezzo che mi chiesero cioè 130 €. Ho montato su una testina audio tecnica at 95 eb.E devo dire di essere rimasto piuttosto entusiasta sin da subito ,poi ho fatto cambiare i cavi con dei cavi migliori e devo dire che ilmiglioramento è stato stupefacente .anche a volumi sostenuti senza far girare il disco non si sente nessun tipo di ronzio o rumore di fondo... sembra quasi di aver collegato un lettore cd... rispetto al piatto che avevo prima un Sony con base legno primi anni 80, questa cosa mi ha davvero impressionato . Cortesemente vi chiedo dato che non ho trovato nulla su questo giradischi di che prodotto si tratta ... è un entry level ? Se dovessi decidere di cambiarlo per cosa dovrei cambiare? Ultimamente ho preso un Thorens excelda 1 che mi ha molto deluso ed ho messo in vendita ...

sony cdp x559es

$
0
0

Buongiorno
a tutti.



Intenzionato
ad approntare un impianto vintage da affiancare a quello principale e/o ad uso
cuffia, invogliato dai commenti più che positivi espressi da alcuni forumer circa
il SONY CDP X559ES, mi sono messo alla sua ricerca quale sorgente da affiancare
alla piastra TEAC V 7010 già in mio possesso. Reperite alcune offerte mi si
sono prospettati un paio di quesiti.
 

Pur
seguendo il forum da diversi anni non so valutare la congruità dei prezzi
relativi alle varie offerte. Secondo voi, per un apparecchio apparentemente in
ottime condizioni ma non verificabile de visu, sino a quale cifra è lecito
spingersi per l’acquisto?
 

 Il
secondo è forse anche peggiore: nel malaugurato caso di guasto (soprattutto al
laser) i ricambi sono ancora reperibili?



Certo
di un vostro autorevole aiuto auguro un’ottima giornata.



 



renato

diffusori attivi

$
0
0
un saluto a tutti i vintagisti :)

sto valutando l'acquisto di una coppia di diffusori attivi (ovviamente vintage), vorrei qualche consiglio su marche e modelli dei quali varrebbe la pena cercare ed eventualmente acquistare (tanto per farvi capire che suono mi piace, posseggo delle Snell CIV)

per il momento, leggendo qui sul forum e guardando un po' sul web, ho visto, che mi potrebbero piacere, le Grundig Aktiv 50

vorrei dei diffusori abbastanza grandi (non bookshelf) da pavimento o da stand ma comunque abbastanza grandi, perché vorrei utilizzarli in un ambiente di una trentina di mq (forse qualcosa di più)

ascolto un po' di tutto, con preferenze per il prog, jazz (e tutte le derivazioni), folk

al momento non porrei limiti di budget perché vorrei farmi un'idea di cosa si potrebbe trovare che mi possa piacere

molte grazie a coloro che vorranno aiutarmi

ps. posseggo un pre Stax,, ma non è vincolante, perchè eventualmente sarei anche disposto ad acquistarne uno appositamente per i diffusori attivi

Domanda amplificatore chitarra

$
0
0
La domanda non è pertinetissima si tratta di vintage ma non hifi.Allora ho un amplificatore per chitarra volevo sapere se è normale che se uso l'input della chitarra collegando l'uscita rca di un lettore cd si senta tutto bassissimo e distorto?Qualcuno di voi ha esperienza con questi apparecchi?Utilizzando invece un ingresso posteriore che serve per collegare i multieffetto si sente perfettamente.Potrebbe essere che ci sia una discrepanza di impedenza tra l'ingresso dell'amplificatore e l'uscita rca del lettore,e anche della cuffia?

Info su Technics 1210 con testina ortofon concorde

$
0
0
Ciao a tutti!
Ho appena comprato un technics 1210 usato tenuto in maniera perfetta con già montata testina ortofon concorde pro.
Avrei bisogno di alcuni consigli:
1) a che grammatura conviene tenere il peso per modalità ascolto e per non rovinare il vinile? antiskating stesso valore del peso o direttamente 0?
2) conviene che prendo un'altra testina che sia più adatta appunto per l'ascolto o posso comunque tenere quella?
3) per la pulizia del vinile va bene qualsiasi spazzola trovo su amazon? altri consigli su prodotti o per la "manutenzione"?

grazie mille in anticipo!

Vorrei un consiglio

$
0
0
 un tipo ma dato un lavoro da fare
Ho assemblato su basetta millefori 2 crossover a due vie ho aggiuntodi mio filo spinette fastom tutto il resto me la dato lui
li ho inseriti nelle casse messo ovatta e poi collegato gli altoparlanti 
li ho provati e suonano 
quanto posso chiedere x questo lavoro sec.voi?

Indovinello

$
0
0
E' un assy mechanism; ma di che modello e marca?

image

Libra

Questo annuncio è strepitoso....

$
0
0
"Vendo stereii nuovi sigillati 35 euro. autoradio con ingresso sd card
usb aux con telecomando con frontalino estraibile presentazione:
eccellente autoradio di ultimissima generazione al passo con i ..."

Senza parole. Come le barzellette. Magnifico. Da scrivere all'Accademia della Crusca o alla Treccani per l'inserimento nei rispettivi dizionari della lingua (?) italiana (????).

Comsiglio ampli diffusori

$
0
0
Mi consigliereste il miglior abbinamento ampli diffusori per sonorizzare un ufficio da 18m2? Budget €2500
Esteticamente mi piacciono molto i vecchi yamaha e luxman, ma non ho alcuna esperienza di vintage

Cizek one

$
0
0
Mi piacerebbe trovarne una coppia, secondo voi quale può essere una corretta valutazione per una coppia in buono stato estetico e perfettamente funzionante?
Grazie

Marantz pm750d in protezione

$
0
0
Ho trovato al cassonetto questo amplificatore
lo preso e portato a casa dopo una pulitina
ho provato ad accenderlo 
accende ma non scatta il relays
nella mia piccola esperienza da autoriparatore
ho trovato un finale in corto
i due elettrolitici da 10000uf 63volta che misurano 7000uf 
ho dissaldato il finale sanken 2sc2838 
ho dissaldato il relays che presenta alone nero  tipo bruciatura
lo provato ad alim.a 20volts e scatta
dopo queste prove ho rimesso il relays accendo l'ampli ma non scatta nulla
sec.voi convine continuare la ricerca del guasto ne vale la pena riparare l'ampli o lo butto??

Nakamichi 480

$
0
0
Ciao a tutti ho trovato sulla baia una naka 480 non funzionante, ho fatto un azzardo ma il prezzo mi sembrava buono rispetto ai difetti (mi sono fidato) dichiarati. In pratica il play funziona, anche l avanzamento rapido ma poi si ferma dice il tipo, il vano cassetta è bloccato. Dunque se il vano cassetta è bloccato avra fatto una prova senza cassetta, ma senza cassetta è logico che si ferma? A questo punto qualcuno conosce questo deck che mi puoi dire a proposito del funzionamento a "vuoto"?

LP vinile formato 34" : esiste davvero???

$
0
0
Salve,
mi è capitato di leggere un'inserzione che trattava un LP formato 34 pollici; non riesco a capire se è un vero LP, o un articolo promozionale o ... una presa per i fodelli. Dovrebbe avere un diametro di circa 1 metro ! Qualcuno sa dell'esistenza di vinili questo formato ( e di giradischi adatti ) ?
Questo è il link dell'annuncio:
https://auction.catawiki.com/kavels/9471343-the-beatles-1984-sgt-pepper-s-lonely-hearts-club-band-think-big-34-promo-lp
ma probabilmente già tra qualche giorno non lo troverete più perchè dopo la scadenza viene rimosso.
Grazie

Consigli jbl l150

$
0
0
Salve.
Sono molto interessato a questi diffusori e ne ho trovati un paio su cui ho serie intenzioni.
Attualmente possiedo un sansui au 919 e non posso permettermi altro al momento.il lettore cd e un marantz cd 74
La stanza è 5,5x5 metri ammobiliata con un divano e una poltrona, non è chiusa ma da su un corridoio di circa 5x3 metri.
Vorrei sapere alcuni pareri riguardo alla disposizione dei diffusori e sapere se come ampli il sansui può pilotare efficacemente queste jbl l150.
Pareri sul suono o altri accorgimenti sono ben graditi.

Grazie

Prova Chario Hiper 3

$
0
0
Ciao a tutti , chi degli amici è in possesso del n 59 di Audioreview ? Avrebbe la santa pazienza di scannerizzare la prova della chario hiper 3? Grazie mille in anticipo

commutatore jbl aiuto

$
0
0
image
buon giorno a tutti pongo unaltro quesito ovviamnete e rivolto a tutti
quelli che possono in qualche modo darmi una info a riguardo,sono in
possesso anche di due crossover jbl3110 che vorrei sistemare ,il danno e
sul commuitatore allego qui lo schema del cross cosichè riuscite in
caso a darmi info di che commutatore sia e in caso se avete idea di dove
poterlo comprare

Braccio Grado

$
0
0
Guardando delle foto su internet di questo braccio non mi ero mai accorto di un orribile particolare osssia che la canna penda visibilmente in basso come da foto..... per chi l'ha posseduto o visto dal vero risulta tutto questo?

Fosse normale per me è una autentica porcheria estetica...se aggiungiamo anche la leva dell'alzabraccio lunga una spanna con tutte le risonanze del caso....... inguardabile  http://www.orologiepassioni.com/listing/skin2/immagini/uh.gif




image

Emt 948 un eccezionale direct drive pro

$
0
0
Se siete alla ricerca di un giradischi direct di estrazione pro di prestazioni eccezionali, e avete già ampiamente giocato con i vari puleggioni ipervitaminizzati, emt 930, garrard 401 e 301 ecc) vi consiglio di trovarvi un Emt 948, fratellino minore, ma solo negli ingombri, del gargantuesco 950.
Ne ho due, e dalle prime prove fugaci, ho capito subito che anche questa macchina "spacca" anche a livello di suono.. grandissima risoluzione e dinamica, vi lascerà a bocca aperta. Un avvertenza, va montato in una base adatta, come molti pro, va sospeso a incasso come fosse un lavandino, la base é semplicissima, ed é alla portata di tutti. Perchè solo sospeso nella base funziona correttamente. Ricordo che é un gira a dd servocontrollato ad altissima coppia su telaio sospeso con base sismica (così la chiamano) con molleggio a escursione ridotta, adatto ad uso pro e quindi anche home..
Seconda osservazione.. togliendo quell' orrido catafalco in alluminio e plexi che fa da coperchio, scoprirete un bellissimo e sobrio design "pro", di matrice calvinistica - bauhausiana :-), rimane alla vista quel piccolo accrocchio con lampada al neon e pulsante di accensione, ma sto già facendo realizzare una palpebra in plexi nero a coprire il tutto; alla fine dei giochi avrete una splendida testimonianza di design minimal tedesco in casa. Terza, ricordatevi che gli eccellenti bracci Emt 929, se a posto a livello di articolazioni (non sempre lo sono, considerato l'uso pro), sono tra i migliori bracci imperniati, con la particolarità di avere uno shell, con attacchi sme capovolti, e uscita Din a sette poli. In rete però si trova tutto, per rendere il gira universale. C'è anche un pre fono integrato MM oppure MC, ma a dire il vero non l'ho mai provato.
Ah, la basetta braccio é intercambiabile, per cui nulla vieta di montarvi un braccio da 10" di vostra scelta.

Ultima notazione, si trovano in giro con quotazioni ancora basse, variabili, dai 2,5 ai 5k, per gli esemplari perfetti, e volendo, si trovano anche nuovi imballati, ma con esborsi attorno ai 10 kE.

Ps. Li stanno scoprendo negli usa, una famosa rivista uscirà a breve con una rece trionfale, per cui prevedo prezzi in salita, come per tutti i gira vintage Emt..
( ricordo che per un 927 oggi come oggi ci vogliono dai 30 ai 40 kEuro, per cui ... )

Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>