Motori con regolatore centrifugo
Mitsubishi BV-1000

Belissimo questo VTR Hi-Band VHS.
YAMAHA C4 Pre di lusso

Electro Voice Sentry III
Il pre fono mm dell' A.T. 1240
Sto utilizzando un preampli a s.s. fabbricato da quel geniaccio di TheoTks, il quale si è dilettato a costruire un pre linea a semiconduttori che suonasse in maniera assai simile al suo pre valvolare, e devo dire che il target è stato centrato alla perfezione: suono caldo ma allo stesso tempo trasparentissimo, pilotaggio eccellente verso il finale, qualsiasi esso sia, e assai silenzioso (@cactus_atomo quando torni su mi dirai!)
Dopo averlo testato con l' impianto della taverna (Pre valvolare "Made in Theo, Tannoy Arden, Citation 22 ecc) ho voluto capire come si sarebbe proposto con l' impianto del salotto e le Esb 7/06 con il finale a mosfet di Theo, alternato all' Harman Kardon HK 870 ("solo" 100 Watt/ch. ma corrente a iosa) e se fosse stato in grado di giocarsela coi vari pre contendenti.
Morale della favola: di lì non l' ho più tolto!! :D
Però c' è un pero: quello è un pre linea, a differenza del suo pre valvolare che ha anche a bordo il circuito fono, quindi niente giradischi!! :((
Allora mi sono detto: fintanto che non risolvo il problema, faccio una "bestialità": ci collego l' A.T. lp 1240 e PROVO col suo fonaccio incorporato, stiamo a sentire! :-?
Beh, io non ho idea di come sia fatto quel circuitino, ma devo dire che, ben lungi dai pre fono più blasonati, per carità, ma mi ha stupito: mi aspettavo un suono sgradevole, poco definito sia in alto che in basso e segaligno nei medi e medio/alti, invece, lungi dal gridare al miracolo, ma non va affatto male: bello definito, scende bene in basso e non affatica all' ascolto. abbinato con una testina A.T. 100, l' unico neo che gli trovo è un guadagno un po' bassino in confronto delle altre sorgenti ad alto livello, ma anche aprendo parecchio il potenziometro del volume, il rumore si mantiene assai basso!
Bene, in quanto così avrò tutto il tempo di decidere per un pre fono di qualità migliore, possibilmente anche dotato di ingresso mc... poi inserito nell' apposito vano del mobile dedicato al giradischi, la macchinazza non sfigura affatto! ^:)^
Appassionati degli rtr Revoxxxxxxx.......


Bower & Wilkins DM 70 Continental : e adesso?
che sarà subito avviata in un posto idilliaco, che domina dall'alto la Conca d'oro ,per le necessarie opere di restauro.
A parte la consueta necessità di dover sostituire le sospensioni,un ripristino delle condizioni del mobile non potrà che giovare;in questo particolare passaggio restaurativo,mi sento ampiamente confortato avendo trovato un appassionato come noi,e che svolge appunto opere di restauro a livello professionale su libri antichi,statue,e tutto quanto riguardi il passato storico.
Tornando alle datate DM 70,delle quali non ho memoria sonica,ho verificato il corretto funzionamento delle celle elettrostatiche; in merito a queste,è vero che è necessario che si ricarichino un pò prima di rendere al meglio?
Dalla lettura del manuale non mi è particolarmente chiaro quale sia la potenza massima applicabile ai diffusori ( che sembrerebbero gradire amplificazioni valvolari piuttossto che s.s) .
Linee guida: innovare nella continuità
Altro punto di debolezza del forum, i continui ot che fanno perdere il filo del discorso, è un andazzo che deve cessare, perché impedisce una positiva fruizione del forum; se. mentre di discute di a, si solleva il problema di b, meglio aprire una discussione autonoma su b, a tutto vantaggio della comunità.
Per cultura e formazione, preferisco usare la ragionevolezza e la persuasione, non la “repressione”, questo non vuol dire che chi dovesse perseverare in comportamenti non conformi al regolamento potrà farlo ad infinito, se serve verranno presi i provvedimenti necessari (anche se per tutto lo staff resta una sconfitta doverlo fare)
Nuovo integrato per giradischi...

Ciao a tutti.
Scrivo per
chiedere agli esperti di amplificazioni un consiglio. Attualmente ho un
pre phono Lehmann Black Cube st. con amplificatore integrato Aeron A160. Vorrei
prendere un integrato che abbia una sezione phono interna di ottima qualità,
sia mm che mc.
Io ascolto
esclusivamente LP genere pop, rock e italiana, il resto della catena è composto
da giradischi Pioneer PL-600 con varie testine, Denon DL110, Audio Technica
AT440Mla, AT OC5, diffusori Monitor Audio Silver9. Lo scopo è quello
di eliminare il pre phono esterno e pensavo ad un integrato di Accuphase,
Luxman o Denon.
Scrivo nella
sezione “Vintage” perché avendo un budget limitato a 500 euro pensavo ad una
macchina usata tipo Accuphase 203 o Denon Pma1500(se la sezione phono è
adeguata) ma sono aperto ad altri suggerimenti. Avendo un elenco
di integrati che fanno il caso mio potrei tenere d’occhio gli annunci di
vendita aspettando l’occasione giusta. Ringrazio tutti
per le segnalazioni.
Saluti. Roberto
Kenwood KA 50 amp 50 W
Chip BA328
Rogers Cadet III e Saba Greencone, matrimonio di due gioielli vintage
(C'è Sanremo nell' aria...)
Il timido Rogers Cadet giusto arrivatomi dalle gentili e sapienti mani dell' amico Massimo - che qui saluto - immediatamente collegato alle tremende tedeschine dagli occhi verdi.. ragazzi che canto. Musicalità pura, ma anche risoluzione timbro trasparenza in gamma media, quasi inverosimile, trascinante. Difficile non rimanerne ammaliati, soprattutto considerando la provenienza popolare e non certo esclusiva dei due fidanzatini.
Il Rogers Cadet III è un semplice e dimesso integratino da 10W, abitino demodè vintage d'ordinanza, considerato uno dei progetti meglio riusciti dell'illustre Jim Rogers, quello dei monitor BBC, e i largabanda Saba in cartoncino verde invece, erano, "die Stimme", la voce, il complemento d'obbligo delle favolosa radio a valvole della Saba, costruite come se non ci fosse un domani, praticamente per l'eternità.. :-)
Entrambi risalenti ai primi anni '60, come il mio Garrard 301, annate d'oro evidentemente, praticamente una riunione familiari tra coscritti che si erano sempre amati e mai dichiarati finora.. :-)
Un giorno proverò il Rogerino con i Diatone 610, ma non c'è assoltamente fretta, anche perchè i due fidanzatini non me lo permetterebbero
Amplificatore e casse anni 80 da collegare al computer
Tannoy Dover
help ebay vintage
REVOX teste rec/play: info su costruzione/versione.
Problema motore Transcriptor Hydraulic Reference
Assuefazione da Tannoy Arden?
da qualche mese ho acquistato un paio di tannoy arden che ho installato in sala.
Il mio impianto principale in realtà (in cui risiedono le mie amatissime AR-9 e Ar-10) è in un altro ambiente anche più propizio per gli ascolti, ma che per tirchiaggine del sottoscritto riscaldo solo "alla bisogna".
Quindi con la stagione invernale sto ascoltando prevalentemente le tannoy in sala.
Ieri sera dopo un paio di settimane di digiuno dalle AR mi sono dedicato ad una seduta di ascolto, e...ragazzi....ho avuto una sensazione strana...come se al suono mancasse qualcosa....come se fosse compresso...come se mancasse quella facilità con cui le tannoy riproducono davvero di tutto...non so spiegare.
L'elettronica è in forma, il suono in realtà era quello di sempre....ma....c'è un ma....non ho avuto la stessa soddisfazione delle passate esperienze.
Pensare che anche dopo l'acquisto delle Arden nei primi tempi di ascolti ero rimasto dell'idea che le AR rimanessero davvero sempre le migliori, sebbene molto esigenti come amplificazione rispetto alle Tannoy, che suonano bene anche se collegate ad una pentola....
Cosa mi starà succedendo? Mi sto ammalando di Tannoyte???