Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Info compatto stereo gramm 155


Condensatori

$
0
0
Buonasera a tutti. E' noto che esistono condensatori "pensati" per applicazioni audio come ad esempio i Rubycon, Elna Silmic II, Cerafine, Os-Con etc.

Veniamo al punto. Devo sostituire i condensatori elettrolitici di un finale che ha oltre 30 ani sulle spalle per prevenire possibili danni.

Yamaha P2200:


I vecchi condensatori oltre alle specifiche di tensione/voltaggio, riportano anche la temperatura di funzionamento: 110°C.

E' pur vero che non lo uso in un rack per ore ed ore a tutta potenza, tuttavia i succitati condensatori supporterebbero una Tmax di 85°C

Altre marche producono condensatori con specifiche ben più elevate tipo Vishay o Kemet ma non sarebbero per "puro" uso audio ma per applicazioni automotive, militare ed alcuni anche spaziali (!!!)

Esempi:




Per i condensatori di livellamento ho optato per EPCOS Low ESR 105°C (Vs 85°C) 22000uf 100V ma qui non si pone il problema strettamente audio.

Vorrei quindi chiedere la vostra opinione.

Vintage da battaglia

$
0
0
Ciao a tutti, ho venduto il mio matantz pm 6005 e dato che al momento non posso permettermi alcuna velleità, vorrei semplicemente far girare il mio thorens e ascoltare i miei dischi. Insomma, vorrei ripetere quel giochino intrapreso con voi ad ottobre, quando, su vostri preziosi consigli, optai per degli onestissimi diffusori grundig box 406. Quindi dovrei, per necessità, cavare nuovamente del sangue da una rapa. Infondo può anche essere utile valutare alcuni ampli senza blasone. Le regole del gioco non cambiano, stesso budget delle grundig, quindi 100 euro. Chiaro che ho selezionato qualche nome: sansui au-d 33 / sansui au7 / pioneer a 550 r / pioneer a33 / pioneer sx 550.... L'occasione per apprendere qualcosa da voi è sempre propizia. Lieto di ritrovarvi, grazie


Prezzo onesto per Thorens 124

$
0
0
Buonasera a tutti! 

Volevo chiedere il vostro parere in merito a quanto possa costare un Thorens 124 revisionato e compreso di plinto.. escluso il braccio che già possiedo!
Il Thorens potrebbe essere il prossimo acquisto ma volevo capire a quanto si aggira il prezzo! :)

Problemino con Thorens td 124 MKII

$
0
0
Buonasera il braccio del mio Thorens a fine disco non si alza come dovrebbe e nemmeno torna a posizionarsi sul portabraccio, chiedo se è successo ad altri e in tal caso come ha risolto il problema grazie


spostato dal mercatino

la burroteca

$
0
0
se ricordate qualche tempo fa' avevo aperto questo thread perche' volevo trovare il modo di installare un mangiacassette sulla sella del mio cavallo per rendere piu gradevoli le 2 ore di spostamento casa-lavoro che faccio usando il cavallo nella bella stagione

http://forum.videohifi.com/discussion/403703/micro-microswitch#Item_36

non lo ho ancora fatto perche' non sapevo bene come realizzare il tutto... pero' ora ho le idee molto piu chiare perche' ho casualmente scoperto che quello che voglio fare io e' una cosa molto diffusa in Colombia, loro la chiamano "burroteca" che significa "asino-discoteca" ed e' un'usanza nata negli anni '70 quando si sono resi disponibili i primi mangianastri per auto, e che oggi e' talmente diffusa che ci sono piccole fabbriche che le costruiscono...

ce ne sono molti tipi diversi, ci sono quelle fatte a bisacce che si possono montare davanti o dietro come nella foto sotto (io pero' preferisco davanti) poi ci sono quelle fatte a tubo da montare dietro, e ce ne sono anche di enormi con centinaia di watt e frigobar incorporato da montare su muli che vengono portati a rimorchio...

adesso non mi rimane che creare la versione italiota della burroteca :D

image

Jbl l 15 quale polarità?

$
0
0
Salve a tutti , mi sono imbattuto tempo addietro in un vecchio post proprio in questa sezione dove si diceva che la serie L aveva la particolarità di avere i classici colori delle polarità invertiti , ovvero il nero sarebbe il polo positivo mentre il rosso il negativo.
Ho fatto la classica prova della pila ed in effetti è vero.
Mi domandavo solamente se questa serie di diffusori sia stata studiata per funzionare in controfase o se sia stata solamente una "stravaganza" del costruttore . In parole povere come vanno collegate correttamente all'amplificatore ?
Grazie

Amplificatore vintage: quale il migliore?

$
0
0
Buonasera a tutti,
recentemente ho collegato un Luxman L31 alle mie Kef LS50 e, contro ogni teoria, mi sono innamorato del suono (alla faccia dei 38watts..sembrano 100!). Da qui la mia domanda: restando sempre su quella tipologia di suono (caldo, avvolgente), e considerato che ho anche un Marantz 1060 ed un 1030, verso quale modello dovrei orientarmi per effettuare un decisivo upgrade? Budget 500/600 euro.
Grazie a tutti

Consigli (abbastanza banali) su Jbl L100

$
0
0
Buonasera a tutti, è la prima volta che apro un thread in questa sezione quindi colgo l'occasione per salutare. Ho da poco acquistato una coppia di Jbl L100 e volevo chiedervi un paio di cose:
Le vecchie spugne dei tweeter erano ridotte in condizioni pietose, le ho ordinate su ebay e dovrebbero arrivare a giorni, sotto queste spugne ci sono due sottilissimi fili di rame coperti (suppongo per non essere spezzati staccando le spugne) da quello che a me sembra scotch, la domanda che è oggettivamente stupida, ma meglio sentirsi stupidi prima che dopo aver fatto qualche danno, è : posso usare del normale scotch per rimpiazzarlo, dato che due pezzi del suddetto scotch si sono già staccati senza usare le casse. La seconda, forse leggermente più seria e con risposte più varie è: quali supporti usare per questo tipo di diffusori? Ringrazio in anticipo chiunque mi darà una mano.

integrato per Technics sl 2000

$
0
0
un saluto ed buon anno a tutti (anche se un po tardi) 
a mia figlia (16 anni) è venuto il pallino del vintage, tra le altre cose ha recuperato dallo zio il giradischi in oggetto, non viene acceso da 15-20 anni ha su una testina Stanton, ha dei cavetti con connettori rca penosi, io non ho mai avuto un giradischi, prima dell'accensione è bene fare qualche controllo? non sono riuscito a vedere il modello della puntina...l'integrato più vecchio che posseggo è il JVC AX9, per mia figlia è troppo nuovo, cosa mi consigliate  per questo giradischi? vale la pena? una volta avevo il pallino  del Luxman L 510 - Marantz model 1200 - Sansui AU 777 e 999 ma per fortuna mi è passata, vorrei un apparecchio meno caro e magari anche più recente...

integrato per jbl l150a

$
0
0
Ringraziando il mio amico Alfredo sono entrato in possesso di questi diffusori che non sono proprio il mio ideale ma in questo momento mi devo accontentare e vi vorrei chiedere a proposito quale sarebbe un integrato in grado di gestirle al meglio senza spendere una fortuna visto che con il lector vfi70 vanno già bene ma vorrei se possibile migliorare accetto consigli da appassionati e ex possessori evitando prove al buio e accetto anche consigli su pre e finale vintage grazie.   giacomo

Tannoy Arden crossover

finale yamaha M70 pre yamaha cx50 e jbl L 166

$
0
0
Cosa ne pensate dell'accoppiata diffusori e pre finale Yamaha??

Scelta diffusori acustici

$
0
0
Buongiorno a tutti.. vi chiedo un consiglio sulla scelta dei diffusori da eventualmente trovare a un buon prezzo e comprare.. al momento il mio set è composto da: Nad302 giradischi technics sl1800 e settimana prossima arriva un lettore cd pioneer pd-d6.. al momento ho delle Jbl tlx14 .. non mi interessa la potenza, preferirei delle casse da poter mettere quanto più possibile vicino ai muri non avendo tantissimo spazio a disposizione. Ascolto musica prevalentemente rock psichedelico garage indie new Wave post punk ecc. Budget 200/250 ..

Manutenzione tuner Marantz a Roma

$
0
0
Ciao a tutti.
Il mio tuner Marantz st 50 ha dei problemi di falsi contatti alle uscite linea.
Mi sapete indicare qualcuno a Roma di affidabile (e di costo umano) per sistemarlo?
Penso che non sia una cosa complicata in quanto il resto funziona tutto perfettamente.
Grazie!!!
Bye
Nazza

Confronto Esb 7/09 e Ar10p

$
0
0
Ciao a tutti! Sì lo so che è una domanda quantomeno insolita ma...

Per problemi di spazio ho motivo e forse possibilità di utilizzare delle Esb 7/09 al posto delle mie Ar10p.

Chiedo a voi vintagisti: cosa vado a perdere ed eventualmente a guadagnare dal punto di vista acustico?

Grazie :)
Andrea

testina adatta a braccio thorens TP90L

$
0
0
salve, ho gia' fatto la richiesta in RA ma non ho ricevuto nessuna indicazione, quindi riprovo qui anche se a regola non considero il TP90 (e il relativo giradischi TD520) vintage, ma solo "usati".
:D

devo decidere che testina montare definitivamente, il gira e relativo braccio mi sono arrivati con montata una stanton 681eee, testina che conosco e che gia' possedevo sia come eee che come eee/s.

Questa testina e' poi riportata in tutta la documentazione della Thorens relativa a questo gira e bracci installati.
Il punto e' che il TP90L e' un braccio lungo e ad alta massa, 20g.
la stanton 681eee e' una MM du buona cedevolezza, non mi pare l'accoppiamento migliore.

Pero' devo dire che la sto ascoltando e suona bene, molto bene, meglio di quanto la abbia mai ascoltata finora anche con bracci sulla carta piu' adatti (per esempio Dual top a puleggia). Certo la bse e' ben diversa, questo thorens era l'oggetto TOP della casa.

C'e' qualcosa che mi sfugge in questo braccio? la lunghezza maggiore cambia i parametri relativi all'accoppiamento con la testina?

con cosa dovrebbe andare a nozze? una ottima testina ad alta cedevolezza tipo la 681eee ma migliore, o una cosa decisamente diversa, tipo un AT OC9 ?

grazie a chi vorra' fornire un parere.
;)

Pre valvolare o no?

$
0
0
Ciao a tutti! Ho in mente di sostituire il pre hk825 sul finale hk870. Sono soddisfatto della potenza sprigionata dal finale sulle mie Canton GLE100, forse gradirei più 'dolcezza' nel pre...ho adocchiato un valvolare Rose (rv23), che ne pensate dell'eventuale abbinata?

Consigliatemi un amplificatore per delle KEF LS50

$
0
0
Buona domenica a tutti, 
sono alla ricerca di un amplificatore "vintage" per le mie Kef LS50 (85db). Sulla carta sono diffusori abbastanza ostici, anche se attualmente sono pilotate da un Luxman L31 (38watts) egregiamente.
Qualche info utile per eventuali consigli:
- Suono: avvolgente, mai stancante, musicale, "caldo" (motivo per cui resterei su Luxman);
- Budget: da 500 a 900 euro circa (se ne vale veramente la pena);
- Ambiente d'ascolto: circa 13/15 metri quadrati; ascolto principalmente la sera e non a volumi altissimi (condominio);

Cosa mi consigliate?

Articolo su switch off emittenti FM

Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>