Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

SAP 2. Il mistero del tweeter scomparso

$
0
0
Ragazzi vi chiedo un aiuto per capire di che diffusori si tratta.
Premetto che non sono mie ma di un mio caro amico non aufiofilo che le ha trovate in un mercatino ed acquistate per due soldi.
Ho le foto ma non sono capace di pubblicarle.....nel caso un moderatore della sezione volesse darmi un cellulare provvedo con invio.
Il fatto strano e che questo diffusore da pavimento di 120 cm di altezza ha un solo traduttore.....che non mi sembra un largabanda...
Inoltre ha un regolatore per attenuare il tweeter...che non c'è.
La marca è SAP sistemi audio precisone e c'è scritto fatte a mano in Italia.
Il mio amico dice che suonano bene.....non è audiofilo....non so come possano suonare senza il tweeter
Qualcuno sa darmi delle informazioni?
Stefano

X over Klipsch Heresy

$
0
0
Ho una coppia di rare Klipsch Heresy HIP , erano i satelliti di un grosso sistema professionale con bassi a tromba .

Sempre usate correttamente in ambito home, ora vorrei mettere mano al crossover per cambiare almeno i condensatori,il cablaggio interno e i connettori di uscita con componenti di alta qualità.

Cerco dei suggerimenti per la tipologia di questi componenti e dove reperirli. Non voglio risparmiare ma nemmeno usare componentistica che non abbia un senso su diffusori di questo tipo.

Altri suggerimenti sono graditi. Grazie.

Chario 1712 improved vs ESB L25

$
0
0
Salve, per un ambiente di ascolto non troppo grande 
e un impianto vintage quali preferite tra queste due ?
Chario 1712 improved  vs ESB L25
grazie

Technics SL-QL1, ancora una volta :)

$
0
0
Cari amici audiofili, a causa di una scarsa compatibilità cosmetica dell'ottimo SL-10 con il mio rack, ho scelto di sostituirlo con un SL-QL1, che vanta una larghezza standard di 43cm.
In oggetto ho scritto "ancora una volta" perchè il primo SL-QL1 lo acquistai in versione nero-antracite, per mio fratello, mentre questo l'ho preso con finitura silver, possedendo tale finitura il rack sul quale dovrà essere collocato.
Un po' di foto...

- Appena arrivato dalla Germania, completo di manuale originale:

image


- In sede di revisione, come al solito su questi modelli è necessario sostituire la cinghietta che aziona il braccio motorizzato:

image


- Pienamente operativo, troneggia sul rack:

image


Come testina, ho mantenuto la solita Shure M104E che utilizzavo sull'SL-10. Quest'ultimo verrà a breve equipaggiato con una Audio Technica AT-311EP e ceduto ad un caro amico.
That's all folks :)

Regalo piastra + radio ITT

$
0
0
Salve devo eliminare gli oggetti in foto entrambi funzionanti(alla radio manca una mascherina ma si può usare) io sinceramente li ho conservati perchè non volevo buttarli ma sono dentro un armadio da sei mesi.Li ho comprati insieme all'amplificatore che invece uso.Se li volete contattemi in privato cosi (con spese a vostro carico ovviamente) ve li do.Per favore non mi fate domande i modelli sono hifi 5020 e hifi 9560.ovviamente non voglio lamentele per graffi parti mancanti domani li porto in discarica se nessuno è interessato

https://postimg.org/image/uu18zw9mj/

chiedo scusa ai moderatori se il posto è sbagliato ma non è una vendita ma una semplice donazione grazie

"The Beast with a Thousand JFETs" by Nelson Pass

Thorens TD124 con motore Papst + braccio Fidelity Research FR54 : pareri?

$
0
0
Ciao, che ne pensate di questa combinazione ?
Thorens TD124 con motore Papst + braccio Fidelity Research FR54 
Grazie

Esb Dcm 2004

$
0
0
Salve vorrei sapere qualche parere su questa coppia di diffusori Monitor,come suonano?,grazie

Misura overhang su Thorens 280 MkII?

$
0
0
Ciao a tutti,

stavo dando un'occhiata alle caratteristiche tecniche del mio giradischi su Vinylengine e ho visto che l'overhang dovrebbe essere di 16,4 mm:

https://www.vinylengine.com/library/thorens/td280.shtml

Io al di là di allineare la testina con la dima di TNT non ho mai verificato l'overhang... e sinceramente non ho neanche capito come posso fare a misurarlo sul mio giradischi, visto che non si può affiancare la puntina al perno del disco come in questa immagine:

https://www.quotidianoaudio.it/wp-content/uploads/2016/06/valore-overhang.jpg

Guardando altre immagini direi che la mia situazione è questa:

http://www.theanalogdept.com/images/spp6_pics/Alignment_FAQ/2pt protractor/2pt_1.GIF

Cioè si passa dal far incontrare due rette al seguire la traiettoria dello stilo...

Come faccio ad ottenere una misurazione precisa dell'overhang nel mio caso?!

Grazie

Garrard 301 rumble

$
0
0
Chiedo un parere ai possessori ed esperti di questo giradischi, non avendo esperienza con sistemi a puleggia.
Sto cominciando un "progetto", ho un Grarrard 301 rigenerato (sembra veramente nuovo), nell'attesa di posizionarlo su un plinto (che ancora non ho) lo sto provando meccanicamente e ho notato che confronto ad un sistema a cinghia e molto più rumoroso.
Premesso che è completamente lubrificato, un notevole miglioramento l'ho avuto "lisciando" la puleggia (ruota) in gomma che essendo nuova aveva comunque qualche piccola irregolarità.
Per essere chiari, a due spanne di distanza con l'orecchio, riesco a sentire le piccole vibrazioni degli organi in movimento (motore, puleggia, ruota, piatto).
Questa cosa penso possa essere resa minima con tutte le possibili messe a punto, ma comunque non eliminata.
Mi confermate?
Quanto può essere reso silenzioso?
E le piccole vibrazioni che si sentono ad orecchio, quanto poi sono udibili nella riproduzione finale?

AKAI sr-1025 al mercatino

$
0
0
Oggi ho visto questo paio di casse .... sembrano in buone condizioni e potrei portarle via per una ventina di euris ..non saprei cosa farmene però se ne vale la pena non vedo perché lasciarle lì a marcire ...
potrei eventualmente pensare di utilizzarle per un 2.1 collegato al televisore (visto che il mio 5.1 mi sta abbandonando ...)
Che dite ? Prendo o lascio ?

Luxman M 120 A disastrato da salvare, mica o non mica sui finali?

$
0
0
Salve, ho trovato abbandonato e destinato alla morte questo finale luxman. All'inizio pensavo di usarlo per pezzi di ricambio, visto che aveva i transistor finali andati. Tuttavia, ravanando in garage mi son ricordato di avere un cassettino pieno di transistor di potenza cannibalizzati da altri amplificatori morti per altre cause. Il destino ha voluto che ci fossero dei transistor equivalenti a quelli di serie del povero vecchio lux. Ho quindi deciso di tentare il salvataggio. La domanda che rivolgo a voi, che magari avete lavorato su questo finale è la seguente: i transistor finali, su questo esemplare, hanno la mica isolante oppure no? Perchè i vecchi transistor erano direttamente a contatto con il dissipatore senza nessuna mica isolante e misurando col multimetro la resistenza elettrica tra il transistor e il dissipatore ho visto che è infinita.

Volete "scratchare" alla grandissima?

$
0
0
Ammetto, è un thread dedicato a @BEST-GROOVE, quando ho visto questo annuncio ho pensato che forse non gli dispiacerebbe una coppia del genere ;)
Ma credo siano ben pochi gli appassionati che non gradirebbero!

Dimmer luci come variac si può?

$
0
0
Allora ovviamente sono al corrente di tutti i rischi che si corrono con la corrente.La mia è solo una curiosità.Si può utilizzare un dimmer per luci ad incadescenza come variac?

JVC ax z911

$
0
0
Salve a tutti. Possiedo questo impressionante integrato, non vorrei dilungarmi con paroloni sulla meraviglia di oggetto che è.
Vorrei affiancargli una coppia di bookshelf che siano il meglio della produzione di quei tempi, ma ancora attualissimi ed un riferimento assoluto.
Qualche suggerimento?

Domanda su isolante mica per transistor TO3

$
0
0
Quando va sostituito l'isolante in questi transistors?

Ogni volta che viene smontato dal pannello o si può recuperare se non è rotto?

E' corretto applicare un filo di pasta termica tra isolante e il dissipatore?

abbinamento amplificatori

$
0
0
Chiedo venia se sparo un po' di cavolate, ma sono tutte cose nuove per me e non riesco a trovare nulla che mi aiuti a capire o a risolvere certi miei quesiti, sono pure di Aosta e non conosco nessuno con la passione dell'hi-fi a cui andare a "rubare" un po' di consigli e sapienza. 
Detto ciò volevo chiedervi alcune cose:

Ho un impianto Lenco con amplificatore integrato LA535 35w+35w era una medio bassa gamma a quanto ho potuto scoprire, siccome non spinge molto sono riuscito a trovare a poco un ampli sempre Lenco ma SL60 60w+60w sperando che riesca a darmi un po' di più in termine di qualita' del suono. 

La domanda vera e propria è: posso accoppiare i due amplificatori per ottenere più potenza o è una fesseria e mi conviene cercare un ampli decisamente più potente? 
grazie mille

Technics RS-AZ7 con testina MR fritta!!! :-(

$
0
0
Ciao Ragazzi,
mi ero illuso di rimettere a posto questo deck Technics, con il quale ero curioso di giocare, ma dopo aver risolto il difetto "master" (un problema sulle alimentazioni), l'amara scoperta del canale sinistro non funzionante, e la ben più amara scoperta che invertendo le connessioni della testina al pre, il difetto si trasportava sull'altro canale...
Testina fritta sicuramente per il fatto che uno dei precedenti proprietari lo avrà sicuramente smagnetizzato...
Ecco, mi chiedevo se uno di lor signori avesse da qualche parte un AZ7 o un AZ6 dal quale cannibalizzare la testina....


Ciao a tutti!!

Tecnico per Sony Walkman Professional a Roma

$
0
0
Ciao a tutti,
vorrei far revisionare quanto in oggetto. L'apparecchio funziona ma ad un primo esame è un pò "abbacchiato"...

Qualcuno ha un buon consiglio?

Grazie.
Maurizio

Nuovo acchiappo..Sony X505ES ....

$
0
0
Ho avuto la fortuna di prendere da un amico , tra permute , cambi e casini vari questo splendido lettore , colore champagne , fianchetti in legno rosso...davvero uno spettacolo , come spettacolare la sua meccanica centrale ....( va alla grande ma ne cerco , scongiuri facendo , una di riserva...se avete qualche dritta fatemi un fischio ) dicevo ottima meccanica e davvero ottimo suono , non radiografante ma con tutte le sue cosine al posto giusto , ora visto che ha un'uscita digitale ( purtroppo solo ottica sigh...) mi e' venuta la voglia di giocarci un po' e gradirei qualche vostro parere su che modello di dac orientarmi per accoppiarlo a cotanta bestia di apparecchio , ovviamente ricerca sempre nell'usato
sono graditi pareri e consigli da chi ha avuto o chi ha ancora tale macchina 

auguro una buonaserata e buoni ascolti a tutti gli amici del forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>