Quantcast
Channel: Vintage e dintorni Discussions on videohifi.com forum
Viewing all 2349 articles
Browse latest View live

Ritornando all'Harman/Kardon PM655

$
0
0
Immagino i più ricordino i favolosi microinterruttori di questo amplificatore, totalmente refrattari ad ogni tipo di pulizia (li ho addirittura smontati e puliti internamente, quasi un intervento di chirurgia vascolare ma niente, continuano a fare falso contatto).
Dopo un laborioso quanto infruttuoso tentativo di sostituzione con dei relè, che mi ha dato problemi sia per quanto riguarda l'alimentazione degli stessi, sia per quanto riguarda disturbi del segnale ed altre amenità di cui ne ignoro la causa, ho deciso di mandare alle ortiche questo progetto, nonostante il tempo ed i soldi che nessuno mi restituirà, e ricominciare da zero.

image

Ad essere sinceri di questo progetto nutrivo seri dubbi sull'efficacia sin dall'inizio ma era la soluzione più semplice progettualmente (o almeno così pensavo all'inizio).

Bando alle ciance, sono giunto ad una seconda soluzione che, dai primi test effettuati, potrebbe rappresentare la soluzione DEFINITIVA per sistemare questo amplificatore. Non più un unico circuito stampato ma 8 mini circuiti separati (uno per interruttore) basati sull'uso dell'integrato TS3A24159 della Texas Instruments, in aggiunta ad un contenitore con un alimentatore switching 230V - 5 V (riciclato da un caricatore usb) ed un LM317 per ridurre i 5 V a 3,5 (la tensione di lavoro dell'IC). Le prove effettuate sul primo esemplare sono promettenti, nei prossimi giorni realizzerò gli altri circuitini e li applicherò al PM655. Stay tuned.

image

image

Roba da non credere: Isophon

$
0
0
Ok, non è una novità. Ciclicamente il "mito" degli altoparlanti teteschi infamma i thread della nostra sezione. Grundig e Canton in testa tornano a far discutere spesso. Saba, qualche volta, come anche qualche volta Telefunken e Braun. Isophon meno. Forse perché Isophon è stata soprattutto un'azienda di produzione  altoparlanti OEM per terze parti piuttosto che di diffusori finiti (anche se sono ancora presenti sul mercato con un catalogo di diffusori di assoluto prestigio).

Mi suscitarono curiosità e simpatia le donnine del catalogo Isophon del '74 che pubblicò sul forum Federico qualche tempo fa (e che poi sono riuscito a recuperare anche io in rete). Da allora ho provato a cercare qualcosa. Sono tanti gli alparlanti in vendita. Pochissime i diffusori finiti. Oggi mi sono arrivate le Isophon Superkompakt Box SKB5030S. Sconosciute ai più. Due vie, sospensione pneumatica, woofer da 17 cm (PSL17)  con magnete in alnico e tweeter a cupola (KK10). Entrambi altoparlanti presenti nel catalogo per autocostruttori dell'epoca (1974). DImensioni tipo le Canton 510, un po' meno profonde e con gli spigoli vivi. Perfette, con il loro cavo con connettore DIN originale e la loro griglietta nocciola. Dei brutti anatroccoli. Aggiudicate per 22, 52 euro (peccato per i 32 di spedizione). 

Ma lo sapete che suonano divinamente? Messe a confronto con le Canton Quinto 510, hanno subito mostrato una finezza di grana sui medi e medio alti da non credere. Pagano un po' sui bassi, e sulla pienezza della riproduzione ma le voci femminili sono strepitose. Altro che enfatizzate sugli alti. Sono sopraffine sugli alti e sui medio alti. Buona, anzi ottima, la capacità di sparire.  E sembrano digerire anche un bel po' di potenza prima di andare in crisi. Insomma, di queste casse non ne avevo proprio bisogno ma sento che ho aggiunto un tassello significativo alla mia esperienza da appassionato di musica e di riproduzione musicale.

Ciao a tutti

Davide

Valutazione Sansui AU-907

$
0
0
Buongiorno a tutti, come da oggetto, quale potrebbe essere la giusta valutazione di questo ampli in condizioni praticamente NOS (no imballo mi dicono).

Grazie,
Diego

Sansui au d 9 info

$
0
0
Ciao a tutti.Avrei la possibilità di prendere questo ampli ma ho dei dubbi,un canale non funzionante e il potenziometro del bassi spezzato per cui non è possibile inserire la manopola,per altro mancante, proprio perché spezzato il perno che fuoriesce,la parte rigata per intenderci.Il prezzo richiesto è di circa 150 €.Conviene tentare l'azzardo secondo voi?
Grazie a tutti.

Riverniciare Cyrus Two + Psx?

$
0
0
Salve ragazzuoli, mi sono portato a casa la coppietta in oggetto, che suona molto bene, ma questo lo si sapeva; il prezzo era discretamente allettante ma... c' è un ma: esteticamente non sono il massimo, e qualche "mano sacrilega" ha pure tentato di riverniciarli/ritoccarli, peggiorando le cose!!
Sarebbe mia intenzione riportarli al loro splendore iniziale, ma come procedere?
Qualcuno di voi lo ha fatto?
Grassieeee!!

ANCORA DAT!

$
0
0
E di questa accoppiata...che ne dite? (Il PD4 è un acquisto recente) ;-)
image


image
image

Nad 3225pe per un Rotel ra970bx

$
0
0
Buonasera.
Ho un Nad 3225pe che al momento non uso.
Mi hanno proposto di scambiarlo con un Rotel Ra970bx.
Dando per scontato che ci sono sostanziali differenze tra i due,  voi che fareste?
Mi piacerebbe sentire le vs opinioni. Grazie.

Yamaha (nippon gakki co. ltd)

$
0
0
una curiosità....
sono deciso a prendere un prodotto yamaha, (nello specifico un ampli integrato), soltanto che dello stesso modello ,sul retro uno riporta la scritta come da titolo, l'altro pur essendo apparentemente identico non ha riportata questa scritta (nippon gakki co. ltd)
qualche appassionato del marchio mi sa dire il motivo?

Harman Kardon Citation X 1 e Citation X 2

$
0
0
Buonasera a tutti, ho un quesito da porvi: mi hanno proposto questa accoppiata (bellissima a vedersi) ritirandomi il mio Sansui Au 919. Vorrei sapere cosa ne pensate, se sono veramente grandiosi come me li hanno descritti e, visto che la richiesta e' importante, quanto possono valere. Se qualcuno li ha mai ascoltati potrebbe "descrivermi" il loro suono ??? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi (come sempre ........ :)) )
Ovviamente li andrò' ad ascoltare ........ ma prima vorrei capire, con il Vostro aiuto, se ne può valere la pena.
Grazie ancora ........

Testina per Marantz tt221

$
0
0
Salve raga,stiamo cercando di mettere a posto il vecchio impianto del padre di un'amica il cui giradisschi è il Marantz tt221.Gli aumotasmi sembrano funzionare tutti ma la puntina in pratica non c'è più.Dovremmo cambiare solo la puntina o tutta la testina essendo molto vecchia?In tal caso che testina mi consigliate?
https://www.vinylengine.com/library/marantz/tt221.shtml

Riverniciare in nextel a Milano o dintorni

$
0
0
Buongiorno a tutti, vorrei ripristinare l’aspetto estetico dei miei Revox riverniciando le parti in nextel. Giradischi e bobine sono stati restaurati da chi si è occupato del ripristino elettromeccanico ma per l’integrato, il cassette e la radio vorrei portarli personalmente da chi se ne occupa. Avete qualche nominativo da suggerirmi? Grazie

Al mercatino

$
0
0
Saluti a tutti, ho trovato, in un mercatino, un Pioneer  DV535 , e visto che il mio lettore cd  stà diventando analfabete,  l'ho portato a casa, ha un piccolo problema, il cassetto si apre e si chiude, senza  bloccarsi in posizione aperto, per cui o carico "al volo" o lo tengo con la mano.
Visto il costo irrisorio lo terrei, ma è possibile sistemarlo o lo tengo così?

Luxman L 510

$
0
0
Buonasera a tutti!!! :)
Sono entrato nel mondo dell'hifi 3 anni fa ed ora mi è presa la scimmia del vintage. Piano piano sto sostituendo il mio impianto (thorens td158 - denon pma520ae - IL nota 260) con dei componenti vintage. Ho preso un thorens td 318 mk II con testina audiotecnica at 95 e ne sono molto soddisfatto. Ora è il turno dell'amplificatore. Ho la possibilità di acquistare un luxman l 510, un bell'integrato da 110W. In attesa di ascoltarlo, volevo sapere se qualcuno ne è in possesso oppure ha avuto l'occasione di sentirlo e quali sono le caratteristiche di questo integrato.
Grazie mille in anticipo per le risposte... :)

ricablaggio autoradio VOXSON SONAR GN104/SR (fine '67)

$
0
0
salve, qualcuno può aiutarmi?
Devo decidere se continuare ad offrirne (ogni tanto) qualcuno completamente restaurato ed in ottime condizioni estetiche (manopole comprese, nuove!) o....mollare tutto perchè non ho più a disposizione le mani d'oro del mio tecnico elettronico.
Io mi occupo del restauro di base e delle parti meccaniche ma non posso fare molto sulla taratura bobine radio, sostituzione transistor ecc....specie quando il problema è aggravato dalla presenza più o meno regolare, costante di fili marci!
Sarebbe già utile sapere quali fili vanno saldati sul circuito radio e preamplificatore e dove....!
Qualcuno ha esperienza, può aiutarmi oppure restaurarli a prezzo modico?
Grazie
Bruno

Censimento registratori DAT

$
0
0
Al fine di verificare i possessori di registratori DAT vogliate inserire il nome e il modello del vostro registratore l'intento è quello di creare una comunità che si possa confrontare con problematiche e approfondire le conoscenze di questi apparecchi.

Nella circostanza inizia il sottoscritto il censimento
DAT JVC XD-P1 PRO portatile
DAT Pioneer D-07 da tavolo

Grato per la collaborazione saluti Moffs

[OT] discussione chiusa -richiesta info

Porsche 934 telecomandata a infrarossi

$
0
0
Scusate, non so se posso postare qui, eventualmente spostate l'argomento nella sezione più adatta. Vorrei tentare di riparare un modello di Porsche 934 telecomandata a infrarossi (anni 80?), nella scheda elettronica ci sono 2 integrati con sigla abrasa, uno è un 8 pin (probabile amplificatore IR), l'altro è un 18 pin con +Vcc sui pin 7 e 12 Gnd sui pin 1 e 15 ingresso IR sul pin 3, cercherò in seguito di aggiungere altre informazioni, magari qualcuno può aiutarmi e ha altre informazioni tipo la marca del giocattolo ecc.
image
image

Opinioni su giradischi Rotel rp 2300

$
0
0
Ciao a tutti, com'è il giradischi in oggetto? Qualità, affidabilità, ecc... Un prodotto degli anni '70 funzionante ed in ottimo stato, a che prezzo si trova? Secondo voi, sotto i 100€, è un affare?
Grazie in anticipo a chi risponderà :-)

P.S. l'immagine sottostante è presa dal web, a puro scopo dimostrativo.

image

Technics su-3500

$
0
0
Salve amici, come suona questo "bestione" di soli 45 watt? Pregi e difetti? Quotazione?
Grazie

Mini sistema con mini budget - consiglio

$
0
0
Ciao a tutti.

Mi sono iscritto ieri ma vi leggo da almeno un mesetto.

Progetto dei 41 anni...tornare ad ascoltare musica come di deve (relativamente al mio budget) e su supporto fisico (per ora cd... poi vedremo...)

Vorrei assemblare un mini impianto formato da casse+ ampli+cd e possibilità in futuro di aggiungere un piatto.

L'ambiente in cui verrà installato il tutto è una stanza piccola.

Il budget è il più basso possibile... per questo motivo mi rivolgerei al solo usato.

Dopo un mese a leggere le vostre discussioni passate e guardando ciò che è disponibile sui portali dedicati all'usato (in zona Milano), sono giunto alla seguente configurazione:

CAMBRIDGE AUDIO A1 MK3 special edition + ART Pro Audio DJPRE II Phono ---> 120 euroCHARIO 1712 IMPROVED (ribordate e revisionate) ---> 130 euro


A questa configurazione base vorrei aggiungere un lettore CD, sempre usato... budget 50/70 euro e non ho assolutamente idea di cosa cercare.

Avete qualche modello da consigliarmi che possa rientrare in quella fascia di prezzo? 

Ho trovato un Philips CD482 (70), un Rotel RCD950 (70),Technics SL-PS770D (75)... I prezzi sono giusti secondo voi?

Ho trovato anche un Marantza CD48 a 50  euro. 

Volevo poi chiedere anche un consiglio per un eventuale giradischi... qualcosa di super semplice. Va benissimo trazione diretta.... Ci sono marche/serie che dovrei cercare in particolare, sempre tenendo conto della fascia di prezzo bassissima...

Grazie mille,
Paolo





Viewing all 2349 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>