allora non ha mai ricevuto colpi o altro, ieri ascolto e vedo la plastica della puntina un po "appoggiata", vado per fare un check e mi si sbriciola completamente in mano... ora non so se possa essere possibile ma pare proprio un cedimento strutturale da eta', la plastica ha ceduto
![image]()
![image]()
la puntina in se e' ok, usata anche poco, ho riprovato su un technics 1200 per fare regolazioni al volo (era su uno sme 3009) e a me pare suonare come prima, mi chiedo, e soprattutto vi chiedo, ma secondo voi e' possibile utilizzarla cosi "scarenata" o ne risente in risposta di frequenza o altro?
vale la pena mandarla a qualcuno per riutilizzare lo stile su una nuova base di plastica?
son sicuro che se prendo una nuova di quelle terze parti jico o quel che e' non ci vado nemmeno vicino all'originale, almeno mi ero informato e avevo letto cosi
allego foto che facciamo prima